0 0
Roast-beef al naturale

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
1kg Roast beef Rosetta o Melino
1 Carote
1 costa Sedano
1 ciuffo Prezzemolo
qb Salvia
qb rosmarino
qb Timo
qb Olio Evo
qb Sale
qb Pepe

informazioni Nutrizionali

25,66g
Proteine
221k
Calorie
12,36g
Grassi
0
Carboidrati
0
Zuccheri

Roast-beef al naturale

Roast-beef al naturale

Caratteristiche:
  • Tradizionale

In una terrina mescolare il sale ed il pepe nelle seguenti proporzioni: 2 parti di sale ed 1 di pepe. Massaggiare bene il pezzo di carne con il composto preparato.
Adagiarlo in una teglia da forno che lo contenga agevolmente ed infornare a forno caldo a 220°C per 20 minuti. Per la cottura in forno non mettere alcun condimento tanto meno l’olio. Lavare, mondare, tritare finemente la carota, il sedano, il prezzemolo, la salvia, il rosmarino ed il timo. In una tazza di olio evo unire gli odori tritati e mescolare bene. A roast-beef cotto adagiarlo in una zuppiera e coprirlo con la miscela di olio ed odori, coprire la zuppiera, con carta di alluminio per alimenti e far riposare per 2 ore. Tagliare il roast-beef a fettine sottili, depositarlo su di piatto di portata ed irrorarlo con la miscela di odori.

  • 35
  • Serves 8
  • Facile

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità

Roast-beef al naturale

Il Roast-beef al naturale è una preparazione molto tenera e gustosa adatta per grandi e piccini.

 

Per il Roast-beef al naturale disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

In una terrina mescolare il sale ed il pepe nelle seguenti proporzioni: 2 parti di sale ed 1 di pepe.

Massaggiare bene il pezzo di carne con il composto preparato.

 

Adagiarlo in una teglia da forno che lo contenga agevolmente ed infornare a forno caldo a 220°C per 20 minuti.

Per la cottura in forno non mettere alcun condimento tantomeno l’olio.

 

Lavare, mondare, tritare finemente la carota, il sedano, il prezzemolo, la salvia, il rosmarino ed il timo.

In una tazza di olio evo unire gli odori tritati e mescolare bene.

A roast-beef cotto adagiarlo in una zuppiera e coprirlo con la miscela di olio ed odori, coprire la zuppiera, con carta di alluminio per alimenti e far riposare per 2 ore.

 

Tagliare il roast-beef a fettine sottili, depositarlo su di piatto di portata ed irrorarlo con la miscela di odori.

Servire in tavola.

 

 

 

Nota

Il melino è un taglio di prima scelta, è la congiunzione tra la lombata e la coscia del bovino.

Il melino è ottimo per fettine ai ferri, scaloppine, teneri roast-beef con cottura veloce ma anche pregiati bolliti.

 

 

 

Ricetta Coniglio alla senape

(Visited 419 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

precedente
Arrosto di vitello con salsa di verdure e noci
Prossimo
Carrè di vitello alle castagne
precedente
Arrosto di vitello con salsa di verdure e noci
Prossimo
Carrè di vitello alle castagne

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »