0 0
Roast Beef all’Inglese Videoricetta

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
1200g Roast beef
1 bicchiere Vino bianco
2 cucciai salsa Worchester
Qb Sale Grosso
Qb Olio Evo
Qb Pepe
3 spicchi Aglio

informazioni Nutrizionali

139kc
Calorie
21g
Proteine
6,5g
Grassi
0g
Carboidrati
0g
Zuccheri

Roast Beef all’Inglese Videoricetta

Roast Beef all'Inglese Videoricetta

Caratteristiche:
  • Light
  • Prelibatezze
  • Semplice

Roast Beef all'Inglese Videoricetta:
Rosoliamo aglio e olio Evo, inseriamo il roast beef legato nella casseruaola ad olio caldo e farlo rosolare su tutti i lati per circa 20 minuti. Sfumare con Vino, aggiungere spezie e mettere in forno a 220# per 35-40 minuti. Lasciare riposare la carne prima di affettarla e servirla.

  • 60
  • Serves 10
  • Facile

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità

Roast Beef all’Inglese Videoricetta

La video ricetta completa utile alla preparazione per un Roast Beef All’inglese eccellente. Provalo con la salsa Worcester un intingolo irresistibile.

 

Per preparare il Roast Beef all’Inglese,
predisporre tutti gli ingredienti utili alla preparazione sul piano di lavoro.

 

Guarda la video ricetta completa del Roast Beef All’inglese

 

Iniziare a scaldare l’olio nella casseruola
ed inserire 3 spicchi di aglio in camicia.

Quando l’aglio inizia a  soffriggere inserire il pezzo di Roast Beef legato
e farlo soffriggere su tutti i lati per circa 3 minuti a lati.

Eliminare l’aglio dal fondo di cottura.

Trascorsi circa 15 – 20 minuti
possiamo aggiungere il vino bianco
e lo facciamo sfumare.

Inseriamo il sale, pepe,
foglia alloro e rosmarino.

Dopo 2 minuti possiamo, se di gradimento,
aggiungere la salsa Worcester,
2 cucciai sono sufficienti.

Dopo 5 minuti spegnere la fiamma
e inserire la casseruola in forno a 220°
e lasciar cuocere il Roast Beef per circa 20 minuti.

La cottura del Rost Beef dipende dai gusti,
noi per una regolazione perfetta consigliamo un termometro per alimenti,
lo inserite nel centro della carne e una volta raggiunta la temperatura desiderata
saprete di poter estrarre il Roast Beef dal forno e la cottura sarà perfetta.

 

Temperatura interna per cottura Carne al forno:

Raggiunti i gradi di cottura,
all’interno della carne,
possiamo toglierla dal forno :

  • 45 °C molto al sangue
  • 50 °C al sangue
  • 60 °C rosa
  • 65 °C rosa chiaro
  • 70 °C ben cotto

 

Raggiunta la temperatura desiderata,
possiamo togliere la casseruola dal forno
e adagiamo il Roast Beef su un piano,
lo facciamo riposare per circa 15-20 minuti.

I succhi si rapprenderanno all’interno della carne,
e le fette risulteranno morbide e molto saporite.

I succhi di cottura rimasti in casseruola,
riversateli in una tazza filtrandoli con un colino,
al fine di conservare solo il sughetto e non il resto.

 

Raffredato e riposato,
possiamo affettare il nostro pezzo di roast beef all’inglese,
stendiamo le fette su un vassoio di portata,
irroriamolo con i succhi di cottura tenuti da parte,
una spruzzata di limone fresco
e sale e pepe a piacere

 

 

Guarda la video ricetta completa del Roast Beef All’inglese

 

 

 

 

(Visited 157 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità

Passi

1
Fatto
15

Rosoliamo la carne su tutti i lati

Scaldiamo l'oilo Evo e rosoliamo il Roast Beef su tutti i lati per 3 minuti a lato.
lasciamo rosolare la carne per circa 20 minuti.

2
Fatto
45

Sfumare con Vino e mettere in forno

Rosolato su tutti i lati,
procediamo inserendo il vino bianco e facendolo sfumare.
Inseriamo le spezie, sale e pepe e se di gradimento la salsa worcester.
Infornare a forno caldo 220° per circa 35-45 minuti a seconda dei gusti di cottura del Roast Beef.

3
Fatto
20

Lasciar riposare e Affettare

Lasciar riposare la carne su un piano, per almeno 15-20 minuti prima di affettare.
Raffreddato e rassodato il pezzo di Roast Beef, possiamo procedere ad affettarlo a fette sottili,
predisporlo su vassoio di portata e irrorarlo con il sughetto di cottura messo da parte, succo di limone, salele e pepe.

Ricettiamo

Ricettiamo

Ricettiamo per passione, Ricettiamo assieme :)

Cipolle Ripiene con Salsiccia
precedente
Cipolle Ripiene con Salsiccia
Ciuppin alla Ligure
Prossimo
Ciuppin alla Ligure
Cipolle Ripiene con Salsiccia
precedente
Cipolle Ripiene con Salsiccia
Ciuppin alla Ligure
Prossimo
Ciuppin alla Ligure

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »