Ingredienti
- 1 Salamada sugo Ferrarese
Direzione
Salama da Sugo Ferrarese
La Salama da Sugo Ferrarese è un secondo piatto molto saporito da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici.
Per la Salama da Sugo Ferrarese disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.
Mettere in una pentola la salama che la contenga interamente, ricoprirla di acqua fredda e lasciarla a bagno per 1 notte.
Sgocciolarla, sgrassare con cura la superficie con le mani.
Avvolgere la salama in un telo di cotone e legarlo con uno spago da cucina come fare per un arrosto.
Metterla in una pentola che la contenga, ricoprirla di acqua fredda, coperchiare la pentola e far bollire per almeno 120 minuti a fiamma bassa.
Togliere la salama dalla pentola, slegarla, togliere il telo e depositarla su di un piatto di portata.
Con un coltello ben affilato incidere la parte superiore della salama e con un cucchiaio prelevare la polpa e distribuirla su ogni piatto individuale.
Servire in tavola ad ogni commensale su piatto individuale.
Nota
La Salama da Sugo Ferrarese è un insaccato composto da carne, fegato e lingua di maiale, marinati con vino rosso invecchiato ed aromatizzato con spezie varie.
La Salama da Sugo Ferrarese si accompagna con un purè di patate o con gnocco fritto.
La Salama da Sugo Ferrarese è un secondo piatto perfetto con l’arrivo dell’inverno e del freddo, facile, gustoso e adatto per ogni occasione.