Ingredienti
- 100gr Sale GrossoSale integrale
- 6gr Prezzemoloessiccato
- 6gr Basilicoessiccato
- 6gr rosmarinoessiccato
- 6gr alloroessiccato
- 6gr Salviaessiccato
- 6gr Cerfoglioessiccato
- 6gr Dragoncelloessiccato
- 6gr Pepenero in grani
Direzione
Sale aromatizzato o Sale dello Zingaro
Il Sale aromatizzato o Sale dello Zingaro, è utile per insaporire insalate ed altre preparazioni di carne e pesce.
Per preparare il Sale aromatizzato, anche chiamato Sale dello Zingaro,
disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.
Utilizzare solo erbe essiccate.
Verificare che il sale sia privo di corpi estranei.
Metterlo in un mixer con gli aromi essiccati e le spezie.
Se avete a disposizione un mortaio procedete a mano,
Ridurre il tutto ad una polvere omogenea.
Versarla nei vasetti con l’aiuto di un cucchiaio,
lasciando 2cm tra il livello raggiunto dal composto ed il tappo;
chiudere con il tappo ermetico.
Conservare e usare il sale aromatizzato o sale dello Zingaro
a piacere per insaporire insalate ed altre pietanze di carne e di pesce.
Far attenzione, sulle insalate,
che il gusto non contrasti eccessivamente quello di olio ed aceto aromatizzati.
E’ perfetto nella preparazione di arrosti, carni bianche o carne alla brace,
è versatile e molto comodo dona un sacco di sapore alle piteanze
e ti fà risparmiare tantissimo tempo in cucina nella preparazione di erbe o spezie
utili ad insaporire i tuoi gustosi manicaretti.
Diventerà il tuo nuovo compagno in cucina!
[amazon_auto_links id=”52464″]
Passi
1 Fatto 30" | Sale dello zingaroNon è molto impegnativo in termine di tempo, cretamente dipende da quanto ne vorrete realizzare, ma per un kg di sale aromatizzato o sale dello zingaro, vi basteranno 30 minuti di lavoro! Vedrete invece quanto ne risparmierete nella realizzazione di ricette future, e lo utilizzerete molto spesso per condire i vostri migliori manicaretti |