Ingredienti
- 6 trancio di salmone
- 1 limonesolo scorza
- 1 Uova
- 6 foglie Salviagrandi
- 36 aghi rosmarino
- qb Sale
- qb Pepe
Direzione
Salmone marinato al cartoccio
Il Salmone marinato al cartoccio è molto facile da preparare ed è molto gustoso. Il Salmone marinato al cartoccio è adatto a qualsiasi tipo di occasione, anche quelle speciali come il Natale, il Capodanno e tutte le feste importanti di carattere familiare.
Per il Salmone marinato al cartoccio disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.
Preparare i tranci di salmone alti 2 o 3cm e lunghi 5 o 6 cm sui quali mettere 1 scorza di limone, 1 foglia di salvia, 5 o 6 foglioline di rosmarino, sale e pepe.
Posare ogni trancio su di un quadrato di carta da forno, chiuderlo a pacchetto e spennellare con l’uovo i bordi della carta in modo che aderiscano. Mettere i cartocci in forno caldo a 180° C per 20 minuti.
Togliere dal forno togliere o lasciare i cartocci, a piacere e servire in tavola ad ogni commensale su piatto individuale.
Nota
Il Salmone marinato al cartoccio è molto facile da preparare e molto gustoso.
Il Salmone marinato al cartoccio è adatto a qualsiasi tipo di occasione,
anche quelle speciali come il Natale, il Capodanno e tutte le feste importanti di carattere familiare.
Il salmone ha la caratteristica di essere un pesce il cui grasso è molto saporito
e la cottura al cartoccio ne esalta il sapore ed il gusto.
Il salmone è un pesce dalle carni grasse ma ricche di omega 3 e di grassi polinsaturi,
che contribuiscono ad abbassare il livello di colesterolo totale e ad alzare il colesterolo buono, l’HDL.
Le sue carni sono una fonte importante di energia e di proteine.
Il salmone arriva sulle nostre tavole dagli allevamenti norvegesi,
che possiedono un sistema di controllo che garantisce un’ottima qualità delle carni
ed una sicurezza alimentare per il consumatore.
Le carni di questo pesce sono molto apprezzate per la loro consistenza, ed il loro gusto.
Le varietà in commercio sono tante tra le più note ci sono sicuramente il salmone king,
lungo più di un metro ed ha una colorazione tra il rosa e l’arancio scuro;
il salmone dell’Atlantico, che arriva a pesare oltre i 5 kg che è sicuramente il più prelibato.
Però il salmone migliore, quello più ricercato, è il salmone selvaggio,
che risale la corrente per tornare al suo fiume.
Le carni dei salmoni più pregiate sono quelle che provengono dall’ Alaska, dal Canada e dalla Scozia.
Il salmone dovrebbe essere mangiato almeno una volta a settimana,
per le sue proprietà benefiche per il nostro organismo,
ma hanno le stesse caratteristiche anche altri pesci molto più economici,
come gli sgombri, le sarde e le sardine del Mediterraneo.
Per cucinare il salmone nel modo più semplice e senza aggiungere troppi ingredienti,
la cottura al cartoccio è la scelta migliore.
Il calore ed il vapore che si crea all’ interno del cartoccio faranno cuocere senza bruciare il pesce,
conservando intatto il profumo e il sapore.