0 0
Salsa al Curry

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
1 cucchiaino Curry
60gr Burro
1 Cipolla
1/2 bicchiere Vino bianco secco
1 Mela
1 foglia alloro
qb Sale
qb Pepe

informazioni Nutrizionali

12,66g
Proteine
325k
Calorie
13,81g
Grassi
58,15g
Carboidrati
2,8g
Zuccheri

Salsa al Curry

Salsa al Curry

Caratteristiche:
  • Tradizionale

In una padella antiaderente far sciogliere il burro a fuoco molto basso
Aggiungere la cipolla tritata e farla imbiondire.
Unire la farina, mescolare, bagnare con il vino bianco e continuare la cottura lentamente.
Aggiungere la mela affettata sottilmente.
Unire anche il curry, la foglia di alloro, il sale ed il pepe e cuocere per 10 minuti a fuoco basso.
Passare la salsa al colino fine, rimetterla nel pentolino, unire la panna e cuocere ancora, a fuoco basso, per 1 minuto, mescolare bene.

  • 30
  • Serves 4
  • Facile

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità

La Salsa al Curry è ottima sul pollo lesso o pollo alla griglia e sui pesci lessi.

Per la Salsa al Curry disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, la foglia di alloro e tenere da parte.

Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, la mela, sbucciarla, togliere il torsolo, affettarla a fette sottilissime e tenere da parte.

Pulire, lavare, tritare finemente la cipolla e tenere da parte.

In una padella antiaderente far sciogliere il burro a fuoco molto basso

Aggiungere la cipolla tritata e farla imbiondire.

Unire la farina, mescolare, bagnare con il vino bianco e continuare la cottura lentamente.
Aggiungere la mela affettata sottilmente.
Unire anche il curry, la foglia di alloro, il sale ed il pepe e cuocere per 10 minuti a fuoco basso.
Passare la salsa al colino fine, rimetterla nel pentolino, unire la panna e cuocere ancora, a fuoco basso, per 1 minuto, mescolare bene.

Mettere in salsiera e servire in tavola per l’uso.

Nota

Il curry, in Hindi masala, è una miscela, di origine indiana, di spezie pestate nel mortaio che formano una polvere giallo-senape fortemente profumata.

In particolare, il curry è una varietà di miscele, in uso principalmente nel sud-est asiatico, meno note con i loro nomi specifici, di cui il più diffuso è il green curry o kaeng khiao wan thailandese, polvere verde contenente varietà orientali di basilico.  Molto diffusi sono anche il kaeng kari o curry giallo, kaeng phet o curry rosso curry diabolico in uso a Singapore e Malacca (con Noce Indiana e Galangal), Prik khing curry di tradizione cino-thailandese, il curry massaman, il curry giapponese o karē, e molti altri che oltre o in sostituzione degli ingredienti del curry indiano possono contenere  citronella, scalogno, coriandolo, peperoncino, cumino  e altre spezie o essenze.

Il termine curry si utilizza inoltre per indicare una  omonima varietà di piatti speziati della cucina del sud-Asiatico a base di carne e/o vegetali.

L’esistenza della “polvere di curry” è dovuta al periodo coloniale inglese nel subcontinente. Quando gli ufficiali in congedo tornavano in patria, acquistavano dai loro servi o dai cuochi delle polveri pre-miscelate di spezie da aggiungere alle loro pietanze e portare in Inghilterra quei sapori esotici. Normalmente, in India, prima di quel periodo non si considerava il “curry” come un mix univoco e predeterminato.

Nel XX secolo il curry è stato impiegato dall’esercito inglese e dalla marina nipponica come razione base per i propri soldati. Oggi è impiegato dalle forze di autodifesa giapponesi.

Uno studio della Thomas Jefferson University  coordinata da Karen Knudsen e pubblicata su Cancer Research suggerisce la possibilità che il curry aiuti a combattere le cellule tumorali della prostata, quantomeno aiuterebbe a rallentare significativamente la loro diffusione.

(Visited 34 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

precedente
Salsa al Cren
Salsa al Madera
Prossimo
Salsa al Madera
precedente
Salsa al Cren
Salsa al Madera
Prossimo
Salsa al Madera

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »