0 0
Sgombri al forno

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
9 Sgombri
200gr Cipollotti
1 spicchio Aglio
1 limone
5 cucchiai Pangrattato
1/2 bicchiere Vino bianco
1 cucchiaio Semi di finocchio
4 cucchiai Olio Evo
1 ciuffo Finocchietto selvatico
qb Sale
qb Pepe

informazioni Nutrizionali

23,85g
Proteine
262k
Calorie
17,81g
Grassi
0g
Carboidrati
0g
Zuccheri

Sgombri al forno

Sgombri al forno

Caratteristiche:
  • Semplice

Pulire, aprire a libro gli sgombri, lavarli, asciugarli e disporli su di un tagliere con la pancia all'insù.
Cospargerli con i semi di finoccio, metterli in padella con olio, cipollotti tritati e vino bianco.
Mettere in una teglia ed irrorarli con succo di limone, cospargere il pangrattato ed il finocchietto.
Infornare a forno caldo a 200°C per 20 minuti.

  • 45
  • Serves 3
  • Medio

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità
Pubblicità

Sgombri al forno

Sgombri al forno, per rendere questa ricetta profumata aggiungere al fondo dei cipollotti  un mezzo cuore di finocchio affettato molto sottilmente e stufarlo insieme ai cipollotti, questo trucco culinario conferirà al piatto di sgombri un sapore particolarmente delicato e profumato.

 

 

Sgombri al forno, disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Pubblicità

Pestare i semi di finocchio con un pestacarne e mettere da parte.

Pulire, lavare ed affettare sottilmente i cipollotti e tenere da parte.

Spremere mezzo limone e tenere a parte.

Aprire gli sgombri a libro, privarli delle interiora e della testa e lavarli, asciugarli con carta da cucina e sistemarli su di un tagliere con la parte aperta rivolta verso l’alto.

Salarli, peparli e cospargerli con i semi di finocchio pestati.

Strofinare il fondo di una padella antiaderente con uno spicchio di aglio.

Versare 3-4 cucchiai di olio ed i cipollotti affettati.

Mettere la padella sul fuoco basso, bagnare con 2-3 cucchiai di vino bianco e stufare i cipollotti per 6 minuti.

Salare, togliere la padella dal fuoco e disporre, in una teglia da forno ricoperta con carta da forno, in fila gli sgombri, con la parte della pancia aperta rivolta verso il basso.

Bagnare con il succo di limone, cospargere con 3 cucchiai di pangrattato ed il finocchietto selvatico tritato grossolanamente, se non si trova, dal proprio fornitore, il finocchietto selvatico si può usare la barba verde dei finocchi.

Appoggiare sulla superficie dei pesci qualche fettina di limone.

Infornare a forno caldo a 200°C per 20 minuti.

Disporre i pesci su di un piatto di portata e servire a tavola.

Nota

A fine cottura la polpa degli sgombri deve staccarsi facilmente dalla spina centrale, il pesce non deve essere troppo asciutto.

Per rendere questa ricetta particolarmente profumata, si può aggiungere al fondo dei cipollotti anche un mezzo cuore di finocchio affettato molto sottilmente, farlo stufare insieme ai cipollotti in modo che dia alla preparazione un sapore delicato e gradevole.

Vino consigliato: Riviera ligure di Ponente Pigato

(Visited 163 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

Pollo curry
precedente
Pollo al curry
spezzatino con lenticchie
Prossimo
Spezzatino con lenticchie
Pollo curry
precedente
Pollo al curry
spezzatino con lenticchie
Prossimo
Spezzatino con lenticchie

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »