Ingredienti
- 4 Sgombrio altro pesce fresco intero
- 1 limone
- 2 spicchi Aglio
- 1 ciuffo Prezzemolo
- 1 rametto Timo
- 4 cucchiai Olio Evo
- qb Sale
- qb Pepe
Direzione
Sgombri o altro pesce fresco alla Griglia
Gli Sgombri o altro pesce fresco alla Griglia è un secondo piatto molto saporito a base di pesce. Gli sgombri grigliati sono il modo più semplice di gustare un buon pesce azzurro, un gustoso piatto che profuma di mare. Gli sgombri o altro pesce fresco alla Griglia è una ricetta molto semplice da realizzare, ideale per barbecue da gustare con amici e familiari in qualsiasi occasione.
Per gli Sgombri o altro pesce fresco alla Griglia
disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.
Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina,
le foglie di prezzemolo, tritarle e tenere da parte.
Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina,
le foglie di timo, tritarle e tenere da parte.
Aprire gli sgombri o altro pesce a libro,
privarli delle interiora e della testa e lavarli,
asciugarli con carta assorbente da cucina,
sistemarli su di un tagliere con la parte aperta rivolta verso l’alto.
Salarli, peparli, cospargerli con il timo tritato e strofinarli con uno spicchio di aglio.
Cuocere gli sgombri o altro pesce, su griglia calda per 7 minuti per lato.
Servire su di un piatto di portata con qualche fettina di limone
e cospargere con il prezzemolo tritato.
A piacere, accompagnare i pesci con la salsa Colbert in salsiera, vedi nota.
1 sgombro o altro pesce a persona per ogni piatto individuale.
Nota
Sgombri o altro pesce fresco alla Griglia è un secondo piatto molto saporito a base di pesce.
Gli sgombri grigliati sono il modo più semplice di gustare un buon pesce azzurro,
un gustoso piatto che profuma di mare.
Gli Sgombri o altro pesce fresco alla Griglia è una ricetta molto semplice da realizzare,
ideale per barbecue da gustare con amici e familiari in qualsiasi occasione.
Lo sgombro o Scomber scombrus, conosciuto comunemente come sgombro o maccarello,
è un pesce di mare appartenente alla famiglia Scombridae.
È un tipico pesce azzurro.
Lo sgombro è diffuso nelle acque costiere del Mar Mediterraneo e del Mar Nero,
nel Nord dell’Oceano Atlantico, dalle coste marocchine e spagnole fino al Mar di Norvegia.
Il corpo dello sgombro è allungato e affusolato,
con bocca a punta e occhi grandi.
Presenta due pinne dorsali, la seconda delle quali è seguita da 5 piccole pinne stabilizzatrici
sul peduncolo caudale, opposte e simmetriche ad altre 5 pinnette tra la pinna anale e la caudale.
La coda è fortemente bilobata.
Viene catturato in grandi quantità soprattutto con le reti da circuizione.
I pescatori sportivi lo insidiano a traina o a bolentino,
con esche sia naturali che artificiali.
Date le abitudini pelagiche dello sgombro,
è indispensabile l’uso di un’imbarcazione per catturarlo.
Lo sgombro è uno dei pesci più utilizzati e apprezzati della dieta mediterranea:
è raccomandato dai medici per il suo apporto in grassi omega-3,
particolarmente adatti per chi è affetto da ipercolesterolemia.
Salsa Colbert
per 4 persone
Ingredienti:
- 125gr di burro 1 cucchiaio estratto di carne
- 1 cucchiaio di brodo vegetale
- ½ limone succo
- 1 cucchiaio marsala
- noce moscata qb
- 1 pizzico prezzemolo tritato
- 1 rametto dragoncello tritato
- 1 pizzico pepe
Mescolare in un tegame l’estratto di carne con il brodo ed il Marsala.
Incorporare il burro a temperatura ambiente, un po’ per volta,
e frustare usando una piccola frusta, a fuoco moderato.
Togliere dal fuoco e completare con il succo di limone,
un pizzico di prezzemolo e dragoncello tritati e un pizzico di pepe di Caienna.
Mescolare con cura.
Ideale per grigliate di carni bianche e rosse o di pesce.