0 0
Spaghetti alle vongole risottati

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
mezzo bicchiede Olio Evo ogni 250gr di vongole
2 spicchi Aglio ogni 250gr di vongole
mezzo bicchiede Vino bianco secco ogni 250gr di vongole
1 rametto Prezzemolo ogni 250gr di vongole
500gr Spaghetti ogni 4 persone

informazioni Nutrizionali

344k
Calorie
59g
Proteine
4g
Grassi
18g
Carboidrati
0,31
Zuccheri

Spaghetti alle vongole risottati

Spaghetti alle vongole risottati

Caratteristiche:
  • Light
  • Prelibatezze
  • Semplice
  • Tradizionale

Lavare le vongole, inserire in padella olio e aglio e far rosolare per 2 minuti, aggiungere vongole e vino fino a far sfumare la parte alcolica e far aprire i mitili. Togliere le vongole aperte dalla pentola e metterle da parte in contenitore. Avendo lasciato i liquidi in padella dove abbiamo cotto le vongole inserire gli spaghetti e far risottare per la durata di cottura della pasta scelta, un minuto prima inserire le vongole messe da parte e saltare spaghetti e vongole in padella. Spolverare di prezzemolo e servire.

  • 15
  • Serves 4
  • Facile

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità
Pubblicità

Spaghetti alle vongole risottati, una ricetta veloce e sempre buonissima!
10 minuti e servi in tavola un fantastico spaghetto alle vongole

 

Prepara tutti gli ingredienti sul piano di lavoro.

Pubblicità

Iniziamo a pulire le vongole, a meno che tu non le abbia già prese pulite dal tuo pescivendolo di fiducia.

Per pulire le vongole, dobbiamo lasciarle a bagno in abbondante acqua fresca  per circa 12-24 ore,
in questo tempo le vongole perderanno l’ultima sabbia rimasta imprigionata all’interno dei mitili.
La pulizia dalla sabbia è un processo importantissimo al fine di evitare la presenza di fastidiosi granelli mentre mangiamo questa deliziosa prima portata.

 

Una volta pulite le vongole siamo pronti per la preparazione,

Iniziamo dalle vongole stesse:

  • mettiamo in una padella fonda abbondante olio extra vergine di oliva e l’aglio
  • appena l’olio è caldo possiamo inserire le vongole sgocciolate
  • dopo 1 minuto dall’inserimento delle vongole aggiungiamo il vino bianco
  • facciamo sfumare la parte alcolica e copriamo la pentola con coperchio per circa 3 minuti,
    fino a completa apertura dei mitili
  • quando le vongole saranno tutte aperte possiamo spegnere la fiamma
  • prendiamo tutte le vongole aperte e tramite un colino le spostiamo in un contenitore,
    le mettiamo da parte lasciando solo il loro succo all’interno della pentola.

 

Perpariamo gli spaghetti risottati:

  • All’interno della pentola dove abbiamo fatto aprire le vongole, avendo lasciato all’interno della pentola i loro liquidi e l’aglio, aggiungiamo gli spaghetti (noi consigliamo Barilla n°3) e se necessario aggiungere poca acqua calda.
    (i liquidi dovranno parzialmente coprire gli spaghetti, come se fosse un risotto)
  • Facciamo cuocere gli spaghetti nei liquidi di cottura per 4 minuti, non esagerate con l’aggiunta di liquidi
  • Al quarto minuto aggiungiamo le vongole aperte, che avevamo messo in contentore a parte, e facciamo saltare gli spaghetti e vongole per l’ultimo minuto di cottura necessario alla misura 3. ( se utilizzate pasta da tempi di cottura differenti allineate la tempistica di cottura alle reali esigenze)
  • Al termine del tempo di cottura, spegnere il fuoco, e spolverare con trito di prezzemolo

Servire

 

Gli spaghetti alle vongole risottati sono una vera delizia per gli amanti del pesce e un primo piatto veloce e di sicuro effetto!

Provateli non ne farete più a meno

 

 

 

 

 

 

Sugo Olive e Vongole

 

Sugo alle vongole

 

Linguine alle vongole

(Visited 666 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità

Passi

1
Fatto
12-24 ore

Prepariamo le vongole, spurghiamole dalla sabbia

Per pulire le vongole, dobbiamo lasciarle a bagno in abbondante acqua fresca  per circa 12-24 ore,
in questo tempo le vongole perderanno l'ultima sabbia rimasta imprigionata all'interno dei mitili.
La pulizia dalla sabbia è un processo importantissimo al fine di evitare la presenza di fastidiosi granelli mentre mangiamo questa deliziosa prima portata.

2
Fatto
4

Aperti i mitili lasciamoli da parte

mettiamo in una padella fonda abbondante olio extra vergine di oliva e l'aglio 
appena l'olio è caldo possiamo inserire le vongole sgocciolate 
dopo 1 minuto dall'inserimento delle vongole aggiungiamo il vino bianco
facciamo sfumare la parte alcolica e copriamo la pentola con coperchio per circa 3 minuti, 
fino a completa apertura dei mitili
quando le vongole saranno tutte aperte possiamo spegnere la fiamma
prendiamo tutte le vongole aperte e tramite un colino le spostiamo in un contenitore, 
le mettiamo da parte lasciando solo il loro succo all'interno della pentola.

3
Fatto
5

Perpariamo gli spaghetti risottati

All'interno della pentola dove abbiamo fatto aprire le vongole, avendo lasciato all'interno della pentola i loro liquidi e l'aglio, aggiungiamo gli spaghetti (noi consigliamo Barilla n°3) e se necessario aggiungere poca acqua calda.
(i liquidi dovranno parzialmente coprire gli spaghetti, come se fosse un risotto) 
Facciamo cuocere gli spaghetti nei liquidi di cottura per 4 minuti, non esagerate con l'aggiunta di liquidi
Al quarto minuto aggiungiamo le vongole aperte, che avevamo messo in contentore a parte, e facciamo saltare gli spaghetti e vongole per l'ultimo minuto di cottura necessario alla misura 3. ( se utilizzate pasta da tempi di cottura differenti allineate la tempistica di cottura alle reali esigenze)
Al termine del tempo di cottura, spegnere il fuoco, e spolverare con trito di prezzemolo 

Ricettiamo

Ricettiamo

Ricettiamo per passione, Ricettiamo assieme :)

Pane casereccio
precedente
Pane fatto in casa Farina 0 – lunga lievitazione –
Conserva pomodoro
Prossimo
Conserva di Pomodoro di Lorenza
Pane casereccio
precedente
Pane fatto in casa Farina 0 – lunga lievitazione –
Conserva pomodoro
Prossimo
Conserva di Pomodoro di Lorenza

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »