Ingredienti
- 11 Uova
- 900gr Farina 00
- 450ml Latte
- 4 cucchiai Grana Parmigiano Reggiano
- 500gr Bacon
- 700gr Asparagisolo punte
- 1 Porrosolo parte bianca
- 1 bicchiere Vino bianco
- 1 bicchiere Panna fresca
- 40gr Burro
- qb Sale
- qb Pepe
Direzione
Spatzle
Gli spatzle sembra che siano di origine Austriaca o Alto Atesina o Ungherese, pertanto la salsa che più si abbina è quella che accompagna il Gulash, ma ognuno li può servire a proprio piacere.
Per gli spatzle, disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.
Preparare una pastella con le uova e la farina, mescolare molto bene, poi aggiungere il latte, sale, pepe ed il formaggio grattugiato.
Il tutto viene lasciato riposare finché l’acqua per la cottura non bolle.
Con acqua bollente prendere l’apposita grattugia per spatzle e tenendola sopra la pentola riempire la tramoggia con l’impasto e muovendo la stessa sulla grattugia si fanno cadere i chicchi di impasto.
In base alla velocità con la quale si muove la tramoggia si possono avere dei chicchi più tondeggianti o più allungati. Quando vengono a galla prenderli con il ragno e condirli a piacere.
Un condimento può essere una salsa con bacon e punte di asparagi, che si prepara facendo soffriggere dolcemente nel burro fuso il porro bianco tagliato a rondelle sottili ed il bacon tagliato a filangè.
Bagnare con un po’ di vino bianco e far evaporare, aggiungere le punte di asparagi.
Portare a cottura, se necessario , con un po’ di brodo.
Aggiungere il sale, il pepe ed alla fine la panna fresca circa ½ kg.
Nota
gli spatzle sembra che siano di origine Austriaca o Alto Atesina Ungherese, pertanto la salsa che più si abbina è quella che accompagna il Gulash, ma ognuno li può servire a proprio piacere.