Straccetti di carne alla ‘nduja

Straccetti di carne alla ‘nduja

Gli Straccetti di carne alla ‘nduja sono un piatto semplice con cui far risaltare il piccante della ‘nduja. Gli Straccetti di carne alla ‘nduja sono piccanti, veloci, sfiziosi e si porta in tavola qualcosa di diverso, se si è amanti del piccante.

Per gli Straccetti di carne alla ‘nduja disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina,
i peperoni, tagliarli a falde e tenere da parte.

Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina,
i pomodorini, tagliarli in quattro parti e tenere da parte.

Pulire, lavare, tritare la cipolla e tenere da parte.

Tagliare le fettine di carne a straccetti e farle sfumare,
in una padella antiaderente, con il vino bianco.

In una altra padella antiaderente far rosolare con un cucchiaio d’olio i peperoni tagliati a falde
e quando sono ben cotti unire la cipolla e continuare la cottura per qualche minuto.

Aggiungere la carne e la ‘nduja e lasciar insaporire
fino a quando la ‘nduja si è ben amalgamata alla carne.

Unire i pomodorini e terminare la cottura.

Salare solo se necessario, la ‘nduja è già di suo salata.

Servire in tavola su piatto di portata o ad ogni commensale su piatto individuale.

 

 

Nota
Gli Straccetti di carne alla ‘nduja sono un piatto semplice
con cui far risaltare il piccante della ‘nduja.

Sono piccanti, veloci, sfiziosi e si porta in tavola qualcosa di diverso,
se si è amanti del piccante.

La ‘nduja è un insaccato calabrese di consistenza morbida
e dal gusto particolarmente piccante.

Il nome ‘nduja è collegato ad altri due particolari tipi di insaccato
costituiti da carne e spezie, ilpiemontese “salam dla doja” e la francese ” andouille”,
da cui la ‘nduja prende il nome.

La ‘nduja è tipica delle zone dell’altopiano del Poro:
Spipinga in provincia di Vibo Valentia,
che sarebbe il comune d’elezione, ma in realtà l’area di produzione è estesa
a ben molti comuni, in particolar modo a quelli del versante tirrenico,
a tal punto da fare della ‘nduja un alimento tipicamente associato a tutta la Calabria.

La ‘nduja è preparata con le parti grasse del maiale,
con l’aggiunta del peperoncino piccante calabrese,
è insaccata nel budello cieco (orba),
per poi essere affumicata.

 

 

Ricetta per Gratin provenzale

(Visited 2.192 times, 1 visits today)
secondi piattisecondi piatti cucina tradizionale italianaStraccettiStraccetti di carneStraccetti di carne alla 'nduja