0 0
Strufoli

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
500g Farina 00
2 Cucchiai Zucchero
80g Burro
4 Uova
1 Cucchiaio Lievito
1 Limone limone
2 Cucchiai Sambuca
1-2 litri olio arachidi
500g Miele
50g Canditi misti
5g Granella di zucchero

informazioni Nutrizionali

335kc
Calorie
6,5g
Proteine
8g
Grassi
61g
Carboidrati
31,6g
Zuccheri

Strufoli

Strufoli

Caratteristiche:
  • Invernale
  • Prelibatezze
  • Semplice
  • Torta
  • Tradizionale

Strufoli :
Miscelare tutti gli ingredienti e formare un panetto, farlo riposare mezz'ora in frigorifero, coperto da un velo di pellicola alimentare.
Dopo il riposo creare con la pasta delle piccole palline, Friggire in friggitrice fino a doratura desiderata (6-8 minuti)
Estrarre e far asciugare le palline dall'olio su carta assorbente, Mettere le palline in contenitore, riscaldare il miele in una pentola grande, aggiungere le palline di struffoli amalgamare.
Rimettere gli strufoli con miele in contenitore - vassoio e cosparegere le palline di strufoli con confetti di zucchero colorato e ciliegie candite

  • 70
  • Serves 8
  • Medio

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità

Strufoli

La ricetta dei veri Strufoli di Napoli, prova i dolcetti natalizi al miele e canditi. La ricetta passo passo per realizzare gli Strufoli di Napoli in modo facile e veloce

 

Per realizzare gli Strufoli al miele di Napoli,
predisporre ed organizzare tutti gli ingredianeti sul piano di lavoro.

 

Iniziamo a formare l’impasto per gli Strufoli,

inseriamo in una ciotola da impasto
(un contenitore a bordi alti)

  • la Farina,
  • lo zucchero,
  • il burro,
  • le uova,
  • il lievito,
  • la scorza grattuggiata del limone
  • due cucchiaio di Liquore Sambuca.
    (Un liquore al gusto di anice)

Procediamo ad impastare gli ingredienti fino a formare un panetto liscio e ben elastico,
lo lasciamo riposare nel suo contenitore, coperto da un velo di pellicola alimentare,
ponendolo in frigorifero per almeno 30 minuti.

Rassodato il panetto, possiamo procedere realizzando delle piccole palline,
con la pasta del panetto realizziamo delle striscie rotonde di circa 1cm di spessore
dobbiamo realizzare tantissime palline della dimensione di un Fagiolo.

Procediamo alla cottura degli Strufoli,
in friggitrice o in padella portiamo ad ebollizione l’olio di arachidi o di semi,
inseriamo un pò di strufoli per volta e attendiamo 6-8 minuti per vederli dorati,
estrarli dall’olio e farli asciugare su di un panno carta.

Lasciarli riposare stesi.

Nel frattempo portare a sciglimento,
in un  padellino, il miele.

Versare il miele sugli strufoli e amalgamarli bene,

predisporli su vassoio di portata,
spoleverare con granelle di zucchero colorato
e decorare con ciliegie rosse candite.

 

 

 

 

(Visited 63 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità

Passi

1
Fatto
20

Ingredienti

Preparazione degli ingredienti necessari

2
Fatto
40

Preprare l'impasto e gli Strufoli

Inseriamo in una ciotola:
la Farina,
lo zucchero,
il burro,
le uova,
il lievito,
la scorza grattuggiata del limone
due cucchiaio di Liquore Sambuca.
Procediamo ad impastare e formiamo un panetto che lasciamo riposare in frigorifero per 30 minuti.

Formiammo gli strufoli e friggiamoli per 6-8 minuti.

3
Fatto
5

Miele e Decorazione

Scaldare in un pentolino 500gr di Miele e versarlo caldo sulla palline di Strufoli
aggiungere zucchero e ciliegie candite a piacere.

Ricettiamo

Ricettiamo

Ricettiamo per passione, Ricettiamo assieme :)

Carote al Vino Bianco
precedente
Carote al Vino Bianco
Arrosto di Manzo con Aceto Balsamico
Prossimo
Arrosto di Manzo con Aceto Balsamico
Carote al Vino Bianco
precedente
Carote al Vino Bianco
Arrosto di Manzo con Aceto Balsamico
Prossimo
Arrosto di Manzo con Aceto Balsamico

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »