0 0
Stufato di vitello alla trevigiana

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
800gr Fesa di vitello
20gr Olio Evo
400gr Trevigiana
10gr Farina 00
100gr Panna
qb Sale
qb Pepe

informazioni Nutrizionali

20,64g
Proteine
157k
Calorie
7,68g
Grassi
0g
Carboidrati
0g
Zuccheri

Stufato di vitello alla trevigiana

Stufato di vitello alla trevigiana

Caratteristiche:
  • Semplice

Lavare la trevigiana e tagliarla a listarelle.
Tagliare la carne a cubetti. Rosolare carne e trevigiana cuocere per 45 minuti, unire la panna e servire calda.

  • 60
  • Serves 6
  • Facile

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità
Pubblicità

Stufato di vitello alla trevigiana

Stufato di vitello alla trevigiana secondo piatto della tradizione regionale italiana, molto particolare.

 

Stufato di vitello alla trevigiana, disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Pubblicità

Lavare e mondare l ‘insalata trevigiana, tagliarla a filetti e tenere da parte.

Lavare ed asciugare con carta da cucina la fesa di vitello.

Tagliare la carne a quadretti dello spessore di 1/2 cm.

Scaldare in una padella antiaderente l’olio e dorare i quadretti di carne in tutte le loro parti.

A doratura avvenuta infarinare la carne.

Aggiungere il radicchio tagliato e far appassire.

Mettere in padella 1/2 bicchiere di acqua o vino bianco, salare, pepare e continuare la cottura per 45 minuti a fuoco moderato.

Unire la panna, mescolare bene e cuocere per 1 minuto ancora.

Mettere la preparazione su di un piatto di portata e servire caldo.

 

 

(Visited 99 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

uva
precedente
Aspic di Uva
Antipasto chaud- froid alla Ranieri
Prossimo
Antipasto chaud- froid alla Ranieri
uva
precedente
Aspic di Uva
Antipasto chaud- froid alla Ranieri
Prossimo
Antipasto chaud- froid alla Ranieri

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »