Tagliatelle ai funghi in vol au vent

Tagliatelle ai funghi in vol au vent

Le Tagliatelle ai funghi in vol au vent sono un primo piatto di grande effetto che si sta facendo largo nei menù delle feste natalizie e di capodanno.

Si può preparare anche con i tortellini asciutti. La pasta sfoglia fa da contenitore e si può tagliare e servire con le tagliatelle o con i tortellini.

Per le Tagliatelle ai funghi in vol au vent disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di prezzemolo, tritarle e tenere da parte.

Pelare, tritare l’aglio e tenere da parte.

Sul piano di lavoro tagliare il prosciutto cotto a dadini e tenere da parte.

 

Preparare la pasta fresca per il vol au vent:

Setacciare con cura la farina sulla spianatoia, formare la fontana, mettere al centro le uova e un pizzico di sale.

Sbattere con una forchetta di legno le uova.

Incorporare la farina con la punta delle dita, partendo dai bordi della fontana.

Lavorare con le mani il composto per 15-20 minuti, amalgamando bene gli ingredienti e avendo cura di cospargere di tanto in tanto la spianatoia con un poco di farina.

Aggiungere, se fosse il caso, acqua calda.

Continuare in questo modo fino ad ottenere un impasto sodo e omogeneo, quando nella pasta iniziano a vedersi delle bollicine, raccoglierla formando una palla.

Lasciarla riposare in una ciotola per 30 minuti.

 

Altro modo:
mettere gli ingredienti nella impastatrice con gancio e lavorarli fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo, aggiungere acqua calda alla bisogna, velocità 4 per 10 minuti, eventualmente terminare la lavorazione a mano.

Lasciarla riposare in una ciotola per 30 minuti.

Tirare la sfoglia a mano, con il mattarello, o con la macchinetta a manovella o elettrica.( Ampia o Imperia )

Nel primo caso la sfoglia va lavorata ancora con le mani per alcuni minuti e poi appiattita con il mattarello allargandola fino a formare un grande disco di spessore sottile ed omogeneo.

Si lascia riposare per 10 minuti coperta da un telo.

Con la macchina per tirare la pasta Ampia o Imperia

 

Passare l’impasto 10 volte    sul    N°       1
Ripassare l’impasto 1   volta    sul    N°       3
Ancora Passare l’impasto 1   volta    sul    N°       5 o 6

 

Stendere la pasta sfoglia allo spessore di 1cm e ritagliare 2 dischi da 30cm.

Ritagliare di nuovo uno dei dischi in modo da ottenere un anello largo 2cm.

Inumidire il bordo del disco più largo ed appoggiare sopra l’anello facendolo aderire.

Praticare piccole incisioni verticali sul bordo esterno del perimetro del vol au vent e incisioni oblique e regolari sulla parte superiore dell’anello.

Punzecchiare con la forchetta il centro del vol au vent.

Adagiare il vol au vent sulla placca rivestita da carta da forno, mettere vicino il disco di pasta più piccolo ed infornare a forno caldo a 220°C per 20 minuti.

Togliere dal forno quando è ben dorato e gonfio, se necessario regolare con il coltello, tagliare con il coltello ben affilato la calotta superiore del vol au vent e tenere da parte il tutto.

 

In una padella antiaderente, soffriggere l’aglio tritato con olio evo, burro, prosciutto a dadini e prezzemolo tritato.

Unire i funghi surgelati e mescolare finché si staccano.

Aggiungere 3 mestoli di acqua, salare, pepare e proseguire la cottura per altri 20 minuti a fiamma bassa.

Unire la besciamella fluida, se fosse densa, quella acquistata, diluirla con un po’ di latte, regolare di sale e pepe e cuocere per 5 minuti a fiamma bassissima, mescolare bene e tenere da parte.

In una pentola capiente, lessare le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolarle al dente e senza asciugarle troppo versarle nella padella con il sugo preparato.

 

Scaldare il vol au vent nel forno tiepido e trasferirlo sul piatto di portata.

Mescolare bene le tagliatelle e versarle nel vol au vent; cospargerle con altro prezzemolo ed appoggiare sopra la calotta del vol au vent, tenendola un po’ inclinata in modo che si intraveda il contenuto.

 

Servire subito, dal vol au vent al piatto individuale di ogni commensale.

 

 

Nota
Le Tagliatelle ai funghi in vol au vent si possono cuocere in brodo vegetale anziché in acqua, saranno più gustose.
Le Tagliatelle ai funghi in vol au vent sono un primo piatto di grande effetto che si sta facendo largo nei menù delle feste natalizie e di capodanno. Si può preparare anche con i tortellini asciutti. La pasta sfoglia fa da contenitore e si può tagliare e servire con le tagliatelle o con i tortellini.

Le Tagliatelle ai funghi in vol au vent sono un ottimo primo piatto ideali da consumare nelle occasioni più importanti della famiglia.

 

 

 

Ricetta Vol au vent con verdure

(Visited 553 times, 1 visits today)
primi piattiprimi piatti cucina tradizionale italiatagliatelleTagliatelle ai funghiTagliatelle ai funghi in vol au ventVol au vent