Ingredienti
- 400gr Tagliatellefresche
- 6 Uova
- 50gr Burro
- 40gr Parmigiano Reggiano
- qb Pepe
- qb Sale
Direzione
Tagliatelle fresche in Frittata
Le Tagliatelle fresche in Frittata sono un primo piatto od un piatto unico, anche vegetariano, particolare e sfizioso, ideale per un pranzo od una cena con familiari ed amici.
Per le Tagliatelle fresche in Frittata
disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.
In una ciotola sbattere le uova con il parmigiano, pepe,
sale e tenere da parte.
In una padella antiaderente larga mettere a scaldare il burro.
Aggiungere le tagliatelle fresche crude, vedi nota,
farle dorare in ogni loro parte, mescolandole fino a che saranno croccanti.
Versare le uova sbattute e fare una frittata normale,
girare la frittata aiutandosi con un coperchio,
se non si usa l’apposita padella per frittata,
e quando è pronta rovesciare la frittata di tagliatelle su di un piatto di portata caldo.
Servire in tavola su piatto di portata
o ad ogni commensale su piatto individuale.
Nota
Se si vuole preparare le tagliatelle in casa seguire la ricetta:
PASTA FRESCA
Per 8 persone
Ingredienti: 800gr farina 00 – 8 tuorli – acqua calda – 1 pizzico di sale –
Valgono multipli e sottomultipli degli ingredienti elencati.
Setacciare con cura la farina sulla spianatoia, formare la fontana, mettere al centro le uova e un pizzico di sale.
Sbattere con una forchetta di legno le uova.
Incorporare la farina con la punta delle dita, partendo dai bordi della fontana.
Lavorare con le mani il composto per 15-20 minuti, amalgamando bene gli ingredienti e avendo cura di cospargere di tanto in tanto la spianatoia con un poco di farina.
Aggiungere, se fosse il caso, acqua calda.
Continuare in questo modo fino ad ottenere un impasto sodo e omogeneo, quando nella pasta iniziano a vedersi delle bollicine, raccoglierla formando una palla.
Lasciarla riposare in una ciotola per 30 minuti.
Altro modo: mettere gli ingredienti nella impastatrice con gancio o con l’impastatore a fruste ritorte e lavorarli fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo, aggiungere acqua calda alla bisogna, velocità 4 per 10 minuti, eventualmente terminare la lavorazione a mano.
Lasciarla riposare in una ciotola per 30 minuti.
Tirare la sfoglia a mano, con il mattarello, o con la macchinetta a manovella o elettrica. ( Ampia o Imperia )
Nel primo caso la sfoglia va lavorata ancora con le mani per alcuni minuti e poi appiattita con il mattarello allargandola fino a formare un grande disco di spessore sottile ed omogeneo.
Si lascia riposare per 10 minuti coperta da un telo.
Con la macchina per tirare la pasta Ampia o Imperia
Passare l’impasto 10 volte sul N° 1
“ “ 1 “ “ “ 3
“ “ 1 “ “ “ 5 o 6
Montare sulla macchina l’accessorio per tagliatelle, passare le strisce di pasta ricavate e depositare le tagliatelle fuoriuscite sulla spianatoia un po’ infarinata, sparigliarle in modo che non si attacchino le une con le altre.
Per la lavorazione a mano, prendere il grande disco e con la rotella ritagliare le tagliatelle della grandezza di 3 mm.
Le Tagliatelle fresche in Frittata si possono accompagnare con un sugo di carne o di pomodoro o anche pesto alla genovese, messo da un lato su piatto individuale.