Ingredienti
- 350gr tagliolini freschi
- 30 Pomodoriniciliegia
- 4 cucchiai Olio Evo
- 1 spicchio Aglio
- 2 mazzetti Rucola
- 100gr Ricottadura
- qb Sale
- qb Pepe
Direzione
Tagliolini alla rucola
I Tagliolini alla rucola sono un modo nuovo per cucinare i tagliolini freschi. Per gli amanti del sapore particolare e deciso della rucola, preparare questo piatto è molto semplice, veloce ma anche molto gustoso. I tagliolini alla rucola si possono gustare indifferentemente a pranzo o a cena.
Per i Tagliolini alla rucola disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.
Pelare, schiacciare leggermente l’aglio e tenere da parte.
Lavare le foglie di rucola, asciugarle nella centrifuga per insalata, spezzettarle con le mani e tenere da parte.
Lavare i pomodorini, tagliare con un coltellino la parte verde dell’attaccatura e dimezzarli o dividerli in quattro e tenere da parte.
In una pentola portare ad ebollizione abbondante acqua salata e tenere al caldo.
Scaldare l’olio, in una padella ampia antiaderente, colorire lo spicchio d’aglio schiacciato, aggiungere i pomodorini per pochissimo tempo, girarli 2 / 3 volte nell’olio.
Salare e spegnere il fuoco.
Lessare i tagliolini nella pentola con acqua bollente, scolarli e metterli nel condimento preparato, a fiamma viva.
Aggiungere le foglie di rucola spezzettate con le mani e mescolare bene.
Spegnere il fuoco,
unire i cubetti di ricotta dura e servire macinando del pepe nero fresco su ogni piatto individuale
da servire in tavola ad ogni commensale.
Vino consigliato:
Vernaccia di San Giminiano docg
Nota
I tagliolini alla rucola sono un modo nuovo per cucinare i tagliolini freschi. Per gli amanti del sapore particolare e deciso della rucola, preparare questo piatto è molto semplice, veloce ma anche molto gustoso. La rucola veniva anticamente ritenuta afrodisiaca e quindi questo piatto può essere indicato per una cenetta romantica. I tagliolini alla rucola si possono gustare indifferentemente a pranzo o a cena.