0 0
Tarallini Bolliti di Vanessa

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
500gr Farina
12gr Sale
120gr Olio Evo
200gr Vino bianco secco

informazioni Nutrizionali

443Kcal
Calorie
10gr
Proteine
2gr
Grassi
71gr
Carboidrati
2.8gr
Zuccheri

Tarallini Bolliti di Vanessa

Tarallini Bolliti di Vanessa

Caratteristiche:
  • Prelibatezze
  • Semplice
  • Tradizionale

I Tarallini Bolliti di Vanessa, sono un buonissimo snack adatto a tutte le ore e appetitoso per grandi e piccini

  • 45
  • Serves 4
  • Medio

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità

I Tarallini Bolliti di Vanessa, sono un buonissimo snack adatto a tutte le ore e appetitoso per grandi e piccini

 

Per preparare i Tarallini Bolliti di Vanessa,
disporre tutti gli ingredienti sul piano di lavoro.

Disporre la farina sul piano di lavoro,
formare una collinetta con la farina e con le dita creare un buco al centro.

Inserire all’interno del cratere creato nella farina,
il sale, olio e vino.

Impastare e far riposare per 30 minuti avvolto nella pellicola trasparente.

Dopo 30 minuti, riprendere l’impasto e lavorarlo a mano
ancora per 5 minuti.

Forma delle palline da 15gr cada una.

Da ogni pallina, stendi un bastoncino di circa 12cm
e tienili tutti da parte, su carta da forno.

Terminato di creare le striscioline,
fai bollire una pentola d’acqua.

Al suo bollore prendi i bastoncini uno alla volta e richiudili su se stessi,
creando degli anelli, inseriscili in acqua bollente,
non più di 10 per volta.

Quando vengono a galla sono pronti,
prelevali dalla pentola con una schiumarola
e adagiali su di un canovaccio pulito per qualche minuto.

Prendi una teglia da forno,
disponi i taralli al suo interno
e infornali per 30 minuti a 190°

Se li vuoi più croccanti,
fai cuocere i Tarallini altri 5 minuti a 200°

 

Note:
Nell’impasto non è previsto l’ingrediente Acqua,
in quanto essendoci vino e olio non ne necessita
e successivamente nella fase di bollitura ne verrà assorbita.

 

 

 

 

 

 

Pasta matta

 

 

 

 

 

(Visited 136 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità

Passi

1
Fatto
30

Cottura in forno

Stenderli bene in teglia e cuocerli a 190° per 30 minuti
Per renderli più croccanti, prolungare la cottura per altri 5 minuti a 200°

Ricettiamo

Ricettiamo

Ricettiamo per passione, Ricettiamo assieme :)

precedente
Faraona alla Doria
Prossimo
Asparagi in Fricassea
precedente
Faraona alla Doria
Prossimo
Asparagi in Fricassea

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »