Pubblicità

Tarte Tatin alle albicocche

La Tarte Tatin alle albicocche è un dolce dall’aspetto invitante e dal gusto agrodolce, variante dell’originale dolce francese.

La Tarte Tatin alle albicocche è perfetta a fine serata per concludere una buona cena.

La tarte tatin di albicocche è davvero deliziosa è un dolce semplice da preparare,
ma gustosissima.

La Tarte Tatin alle albicocche è un dolce delizioso da accompagnare con una pallina di gelato alla vaniglia.

Per la Tarte Tatin alle albicocche disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Lasciare il burro o la margarina a temperatura ambiente, in attesa di utilizzo.

In una pentola piena di acqua bollente, sbollentare per pochi secondi le albicocche per eliminare più facilmente la buccia.

Sbucciarle, tagliarle a metà ed eliminare il nocciolo.

Sostituire il nocciolo di albicocca con una mandorla.

Foderare, con carta da forno, una teglia da forno del diametro di 24 / 26 cm e cospargerla con 100gr di zucchero di canna.

Coprire con le mezze albicocche curando che la mandorla non si sposti dal centro del frutto.

Mettere nel mixer la fecola, le uova, 100gr di margarina o di burro, 100gr di zucchero di canna, amalgamare bene.

Versare il composto ottenuto, in modo uniforme, sulle albicocche.

Infornare a forno caldo a 180°C per 25 minuti.

Rovesciare il dolce su di un piatto da portata foderato con carta da forno.

Distribuirvi sopra 100gr di margarina o burro sciolta e cospargere con due cucchiai di zucchero.

Mettere la torta sotto al grill per 7-8 minuti finché lo zucchero sarà caramellato.

Servire in tavola su piatto di portata o su alzatina per dolci.

 

 

Nota
La Tarte Tatin alle albicocche è un dolce dall’aspetto invitante e dal gusto agrodolce,
variante dell’originale dolce francese, è perfetta a fine serata per concludere una buona cena.

La tarte tatin di albicocche è davvero deliziosa è un dolce semplice da preparare,
ma gustosissima, è perfetta da servire tiepida con una pallina di gelato,
cosparsa di cioccolato o pistacchi.

La Tarte Tatin alle albicocche è un dolce delizioso da accompagnare con una pallina di gelato alla vaniglia.

La tarte Tatin, originale, è una torta di mele capovolta,
tipica della Francia in cui le mele sono caramellate in burro e zucchero prima della cottura della torta,
esistono molte varianti tra cui quella di albicocche ed alle pesche,
tra le più gustose.

L’albergo Tatin, è il luogo dove la tradizione vuole che sia stata creata la torta,
infatti questo dolce sarebbe originario di  lamotte- Beuvron,nella regione del Centro.

Le sorelle Stephanie (1838-1917) e Caroline Tatin (1847-1911) gestivano un ristorante,
che esiste ancora sotto il nome di “hôtel-restaurant Tatin”,
di fronte alla stazione frequentata da molti cacciatori.

Una domenica, mentre preparavano una torta di mele per il pasto di alcuni cacciatori,
una delle sorelle dimenticò di porre la pasta brisèe al di sotto della torta,
lasciando caramellare così le mele nel burro e nello zucchero.

Per rimediare all’errore pose dunque la pasta brisée al di sopra del composto ottenuto
e poi capovolse il tutto in un piatto.

I cacciatori apprezzarono questa torta,
che divenne così la “tarte tatin”.

 

Ricetta Zabaione caldo con gelato alla vaniglia

(Visited 371 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
dessertdolcipasticceriapasticerriaTarte TatinTarte Tatin alle albicocche