Tartelette di Pollo e di Branzino
Le Tartelette di Pollo e di Branzino sono un antipasto gustoso e saporito, ideale per un pranzo od una cena o per un aperitivo, indicate anche per le Festività in famiglia o con amici o per un buffet.
Per le Tartelette di Pollo e di Branzino disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.
Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, il rametto di rosmarino e tenere da parte.
Lavare, mondare il crescione e tenere da parte.
Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, il petto di pollo e tenere da parte.
Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, il filetto di branzino e tenere da parte.
Sul piano di lavoro tagliare a dadini il prosciutto cotto e tenere da parte.
Preparare il ripieno di pollo:
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare il burro.
Aggiungere il petto di pollo, il rosmarino, il prosciutto a dadini, la paprika dolce, pepe, sale e cuocere per 5 minuti a fiamma moderata e mescolare.
Togliere il rametto di rosmarino, aggiungere il parmigiano, 1 cucchiaino di pasta di tartufo, passare il tutto al minipimer ad immersione al fine di ottenere un composto omogeneo e tenere da parte.
Preparare il ripieno di branzino:
In una pentola piena di acqua bollente leggermente salata, mettere a sbollentare il crescione per 5 minuti.
Scolarlo, strizzarlo, tritarlo finemente con un coltello ben affilato e tenere da parte.
Mettere nel bicchiere del mixer il filetto di branzino, l’albume, la panna, il curry, pepe, sale ed azionare al fine di ottenere un composto omogeneo.
Unire il composto appena preparato con il crescione tritato, mescolare bene e tenere da parte.
Dalla pasta sfoglia rettangolare ricavare dei pezzi di pasta che si dovranno inserire nelle formine, della forma desiderata, precedentemente imburrate, ritagliare i pezzi di pasta che fuoriescono dalle formine.
Punzecchiare con una forchetta il fondo di ogni formina.
Foderare con carta da forno ogni formina e inserire dei fagioli secchi in ogni formina.
Disporre le formine ordinatamente su di una placca da forno.
Infornare a forno caldo a 200°C per 15 minuti.
Toglierle dal forno capovolgerle ed eliminare carta e fagioli, disporle ordinatamente su di una placca da forno ricoperta da carta da forno e riempirle fino ai ¾ del loro volume con i ripieni preparati, meta al pollo e metà al branzino.
Infornare a forno caldo a 200°C per 15 minuti.
Sfornarle, disporre ordinatamente le tartelette su di un piatto di portata.
Servire in tavola direttamente nel piatto di portata.
Nota
Il branzino noto comunemente come spigola in Italia peninsulare ed insulare o branzino prevalentemente in Italia settentrionale è un pesce osseo marino e d’acqua salmastra della famiglia delle Moronidae. Il nome “branzino” potrebbe derivare dal veneto “frongina caghina” (chela) o da branchie, il pesce dalle branchie in vista, mentre il nome “spigola” deriva da “spiga” riferendosi alle punte dei raggi delle pinne dorsali. È un pesce molto apprezzato in cucina per le carni sode, gustose e povere di lische. Può essere cotto, grigliato, al cartoccio, al sale, al forno o in court bouillon.