Ingredienti
- 250gr Mandorletritate
- 250gr Farina 00
- 180gr Zucchero
- 180gr Burro
- 1 uovo
- 1/2 bustina Lievitoper dolci
per il ripieno
- 300gr Mandorletritate
- 1 Albume
- 200gr Zucchero
- 5 cucchiai Acqua
Direzione
Torta di mandorle
La Torta di mandorle è una ricetta classica della cucina italiana, ottima a colazione, per la merenda, per accompagnare il tè delle cinque ma anche come dessert, accanto a del gelato oppure arricchita con una glassa al cioccolato.
Per la Torta di mandorle disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.
In una ciotola capiente amalgamare le mandorle tritate, la farina, lo zucchero, il lievito, l’uovo ed il burro.
Impastare bene e mettere il composto liscio ed omogeneo in frigorifero per 15 minuti.
Stendere il composto con il mattarello a 1 cm di altezza ( il composto è molto delicata si sgretola facilmente).
Depositarlo in una teglia da forno imburrata.
Infornare a forno caldo 200°C per 20 minuti.
Frullare gli ingredienti del ripieno, le mandorle tritate, l’albume, lo zucchero e i 5 cucchiai d’acqua, se fosse troppo asciutto aggiungere ancora 1 cucchiaio d’acqua, fino ad ottenere una crema.
Versare questa crema sulla torta tolta dal forno.
Infornare la torta ed alzare la temperatura del forno a 250°C per 10 minuti poi abbassare a 200/220° C per altri 10 minuti.
Sfornare e far raffreddare.
Servire in tavola su piatto da portata o su alzatina per dolci.
Nota
La torta di mandorle è una ricetta classica della cucina italiana, ottima a colazione, per la merenda, per accompagnare il tè delle cinque ma anche come dessert, accanto a del gelato oppure arricchita con una glassa al cioccolato.