Torta di mele alla sveva
La Torta di mele alla sveva è una torta morbida da gustare per merenda o per colazione ma soprattutto come ottimo dessert.
Per la Torta di mele alla sveva Servire in tavola su piatto da portata o su alzatina per dolci.
Preparare la crema pasticcera:
In una pentola scaldare il latte con vanillina o scorza di limone.
Miscelare bene lo zucchero con la farina ed aggiungere un pizzico di vanillina .
A questo impasto va versato sopra il latte e frustare bene.
Aggiungere i tuorli e mescolare il tutto a fuoco medio con cucchiaio di legno in modo da ottenere una crema e tenere da parte.
Preparare la pasta frolla:
In una ciotola lavorare il burro a pomata (schiacciato con spatola o cucchiaio, poi lavorato a mano in modo da renderlo cremoso.
Unire lo zucchero al burro ed impastare.
Fare una fontana con la farina e la maizena al centro si mette l’impasto di zucchero e burro poi si uniscono vanillina o limone ed i tuorli battuti .
Si miscela il tutto e si forma un panetto che si lascia riposare 30 minuti, avvolto in pellicola per alimenti in frigorifero. (il panetto ricoperto con pellicola per alimenti dura in frigorifero per 1 settimana).
Distendere la pasta frolla in una teglia rotonda.
Bucare il fondo con i rebbi di una forchetta.
Mettere la crema pasticcera.
Tagliare mele a julienne.
Posare le fette di mela a raggera sulla crema.
Mettere un po’ di zucchero sulle fette di mela.
Infornare a forno caldo a 180° C per 40 minuti senza ventilazione e con il calore del forno sopra e sotto.
A piacere servire con zucchero a velo sopra la torta.
Servire in tavola su piatto da portata o su alzatina per dolci.
Nota
La torta alle mele sveva è una torta morbida da gustare per merenda o per colazione ma soprattutto come ottimo dessert.