Pubblicità

Torta Sant’ Honoré alla Italiana

La Torta Sant’ Honoré alla Italiana è un dolce derivato dalla più classica torta francese, maestosa ed elegante, con la sua corona di bignè è adatta a tutte le occasioni importanti.

La torta Saint Honoré all’italiana è un dolce molto ricco ed è la torta delle grandi occasioni,
battesimi, comunioni, cresime, matrimoni, compleanni ed anniversari.

Per la Torta Sant’ Honoré alla Italiana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Acquistare 1 disco di pan di spagna già pronto e tenere da parte.

Acquistare 20 bignè già pronti e tenere da parte.

In una ciotola sbattere 1 uovo e tenere da parte.

 

Preparare la base della torta:
mettere sul piano di lavoro i 2 dischi di pasta sfoglia,
bucherellarli con i rebbi di una forchetta,
spennellarli con l’ uovo sbattuto,
cospargerli di zucchero a velo ed infornarli a forno caldo a 180° per 15 minuti.

Sfornarli e tenerli da parte.

Preparare la crema pasticcera, vedi nota,
od acquistarla già pronta e tenere da parte.

Preparare la panna montata,
con lo sbattitore elettrico, dividerla in 3 parti:

  • 1 da 200gr
  • 2 da 800gr
  • 3 da 500gr.

I 200gr di panna lasciarli al naturale e mettere da parte.

Agli 800gr di panna aggiungere la crema pasticcera, vedi nota,
per creare una crema chantilly,
mescolare delicatamente e tenere da parte.

Ai 500gr di panna aggiungere del cacao in polvere setacciato ed un cucchiaio di rum,
mescolare delicatamente e tenere da parte.

Appoggiare il primo disco di pasta sfoglia,
sul piano di lavoro e spalmare un po’ di crema chantilly.

Appoggiare sopra  alla crema un disco di pan di spagna,
bagnarlo con rum, e spalmare altra crema chantilly sopra.

Appoggiare il 2° disco di pasta sfoglia, sopra la crema chantilly.

Riempire i bignè di crema chantilly,
usando un sac a poche, e glassare la parte superiore con del caramello.

Decorare la torta, a piacere, con la crema chantilly rimasta,
la crema al cacao, i bignè preparati e la panna montata.

Per terminare mettere le ciliegie
e coprire il bordo della torta con granella di mandorle.

Servire in tavola su piatto di portata o su alzatina per dolci.

 

 

Nota
La torta Saint Honoré all’italiana è un dolce derivato dalla più classica torta francese,
maestosa ed elegante, con la sua corona di bignè è adatta a tutte le occasioni importanti.

E’ un dolce molto ricco ed è la torta delle grandi occasioni,
battesimi, comunioni, cresime, matrimoni, compleanni ed anniversari.

La torta Saint Honoré è un dessert che prende il proprio nome dal santo patrono
dei pasticceri francesi Onorato di Amiens (Saint Honoré o Honoratus),
vescovo di Amiens nel VI o VII secolo. Si racconta che sia stato lo chef Chiboust
a creare il dolce nella propria pasticceria,
nel 1846, situata a Parigi in Rue Saint-Honoré.

 

 

Ricetta per Crema chantilly

(Visited 639 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
pasticceriaSant’ HonorétortaTorta Sant’ HonoréTorta Sant’ Honoré alla Italiana