0 0
Trofie al pesto con fagiolini e patate

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
1 kg Farina 00
300ml Acqua
100ml Olio Evo
1 uovo
1 kg Fagiolini
1 kg Patate
200ml Panna
300gr Pesto alla genovese
100gr Parmigiano Reggiano
qb Sale

informazioni Nutrizionali

10g
Proteine
276k
Calorie
1g
Grassi
56,4g
Carboidrati
0,4g
Zuccheri

Trofie al pesto con fagiolini e patate

Trofie al pesto con fagiolini e patate

Caratteristiche:
  • Tradizionale

Fare impasto con: farina, acqua, olio evo, sale ed aggiungere 1 uovo per legare meglio l’impasto.
Stendere la pasta e tagliare dei rettangoli di10cm per 1,5cm Infarinarli e sfregarli con le due mani per ottenere le trofie. Tagliare fagiolini e patate alla stessa misura delle trofie e lessarli. Cuocere le trofie in acqua bollente. Mischiare in pentola trofie, fagiolini, patate e pesto. A piacere aggiungere ¼ di panna.

  • 40
  • Serves 10
  • Medio

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità

Trofie al pesto con fagiolini e patate

Le trofie al pesto con fagiolini e patate sono un ottimo primo piatto di pasta fresca della cucina tradizionale ligure.

 

Per le trofie al pesto con fagiolini e patate,
disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Preparare le trofie:

impastare sulla spianatoia la farina, acqua, olio evo, sale ed aggiungere 1 uovo per legare meglio l’impasto.

Stendere la pasta e tagliare dei rettangoli di 10cm per 1,5 cm

Infarinarli e sfregarli con le due mani per ottenere le trofie e tenere da parte.

Preparare il condimento:

Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le patate, tagliarle alla stessa misura delle trofie e tenere da parte.

Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, i fagiolini, tagliarli della stessa misura delle trofie e tenere da parte.

Mettere in una pentola acqua leggermente salata, portare a bollore, buttare le patate ed i fagiolini a cuocere.

Mettere in una pentola il brodo vegetale, portare a bollore, buttare le trofie, aggiungere nel brodo bollente qualche goccia di olio per evitare che la pasta fresca si attacchi, cuocere alcuni minuti, circa 5 ma dipende anche dallo spessore della pasta.

Scolarle e rimetterle in pentola con i fagiolini e le patate scolate, il pesto ed a piacere aggiungere ¼ di panna e mescolare bene.

Servire in tavola le trofie al pesto con fagiolini e patate ad ogni commensale su piatto individuale con una spolverata di parmigiano.

 

 

Pasta Fresca fatta in casa trucchi consigli metodi di preparazione

(Visited 346 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

trofie in verde
precedente
Trofie in verde
Prossimo
Aspic di frutta
trofie in verde
precedente
Trofie in verde
Prossimo
Aspic di frutta

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »