Trofie in verde

Pubblicità

Trofie in verde

Le trofie in verde sono un ottimo primo piatto di pasta fresca alternativo a quello al pesto.

Per le trofie in verde, disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Preparare il condimento:

Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di prezzemolo, tritarle e tenere da parte.

Sgranare le fave fresche e tenere da parte.

Sgusciare i piselli freschi e tenere da parte.

Pelare, tritare la cipolla e rosolarla con 1 filo d’olio evo in una padella antiaderente.

Eliminare le foglie dure dei carciofi, tagliarli a metà ed eliminare le barbe interne e tagliarli ancora a spicchietti.

Unire alla cipolla in padella, le fave, i piselli ed i carciofi, dopo qualche minuto bagnare con mezzo bicchiere d’acqua o brodo vegetale.

Mettere il coperchio sopra la padella e lasciar bollire a fuoco basso per 20 minuti.

Aggiustare di sale e pepe mescolare bene e tenere da parte.

Preparare le trofie:

Versare la farina sulla spianatoia, fare la fontana.

Unire un pizzico di sale ed impastare aggiungendo l’acqua necessaria ad ottenere un impasto sodo e liscio.

Staccare dall’impasto dei pezzetti grossi come una nocciola e sfregarli tra le mani in modo da ottenere dei gnocchetti attorcigliati lunghi 3 o 4 cm. (Trofie )

Mettere in una pentola il brodo vegetale, portare a bollore, buttare i tortellini, aggiungere nel brodo bollente qualche goccia di olio per evitare che la pasta fresca si attacchi, cuocere alcuni minuti, circa 5 ma dipende anche dallo spessore della pasta.

Scolarle al dente, versarle  nella padella delle verdure e terminare la cottura a fuoco alto, mescolare bene.

Servire in tavola le trofie in verde ad ogni commensale su piatto individuale, cospargere ogni piatto di pecorino e di prezzemolo tritato.

 

Pasta Fresca fatta in casa trucchi consigli metodi di preparazione

(Visited 690 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
pasta frescapasta fresca fatta in casatrofieTrofie in verde