0 0
Uccellini alla Rovigina

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
16 uccellini anche diversi puliti
80gr Burro
6 foglie Salvia
6 cucchiai Olio Evo
qb Pepe
qb Sale

informazioni Nutrizionali

25,1g
Proteine
226k
Calorie
14g
Grassi
1g
Carboidrati
1g
Zuccheri

Uccellini alla Rovigina

Uccellini alla Rovigina

Caratteristiche:
  • Tradizionale

In una ciotola capiente mettere olio evo, le foglie di salvia, 1 pizzico di sale, gli uccellini e far marinare per 3 ore rigirandoli di tanto in tanto.
Sgocciolare gli uccellini dalla marinata, condirli internamente ed esternamente con pepe e sale.
Mettere, in una pentola di terracotta con lo spargi-fiamma sotto, far rosolare il burro, allineare gli uccellini preparati e cuocere a fiamma moderata.
Mettere il suo coperchio di terracotta sulla pentola e cuocere per 45 minuti a fiamma bassa, rigirarli e spennellare con il sugo di cottura di tanto in tanto.
Disporli ordinatamente su di un piatto di portata irrorarli con il loro sugo di cottura.

  • 75
  • Serves 4
  • Facile

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità

Uccellini alla Rovigina

Gli Uccellini alla Rovigina sono un secondo piatto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici.

Per gli Uccellini alla Rovigina disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Sul piano di lavoro, se non fossero già puliti, pulire gli uccellini, togliere le piume, le interiora, le zampe, il collo, la testa, lavare, asciugare con carta assorbente da cucina e tenere da parte.

In una ciotola capiente mettere olio evo, le foglie di salvia, 1 pizzico di sale, gli uccellini e far marinare per 3 ore rigirandoli di tanto in tanto. Sgocciolare gli uccellini dalla marinata, condirli internamente ed esternamente con pepe e sale.

Mettere, in una pentola di terracotta con lo spargi-fiamma sotto, far rosolare il burro, allineare gli uccellini preparati e cuocere a fiamma moderata.

Mettere il suo coperchio di terracotta sulla pentola e cuocere per 45 minuti a fiamma bassa, rigirarli e spennellare con il sugo di cottura di tanto in tanto.

Disporli ordinatamente su di un piatto di portata irrorarli con il loro sugo di cottura.

Servire in tavola direttamente sul piatto di portata preparato.

Nota

Se non si possiede la pentola di terracotta gli uccellini si possono cuocere in una padella antiaderente.

Gli Uccellini alla Rovigina si accompagnano con fette di polenta infarinate e fritte in olio di arachidi.

Gli Uccellini alla Rovigina sono un secondo piatto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici.

POLENTA SENZA MESCOLARE

Valgono multipli e sottomultipli

Un trucco per evitare di dover sempre mescolare la polenta:

Mettere in una pentola a fondo spesso a far bollire 5 litri di acqua salata, 1 cucchiaio sale grosso e mettere in un colpo 1kg. di farina per polenta.

Mescolare con la frusta facendo amalgamare bene la farina con l’acqua.

Alcuni aggiungono 1 cucchiaio di olio evo per evitare la formazione di grumi ma se si frusta bene non è necessario.

Abbassare la fiamma coprire con un coperchio e cuocere per circa 50 minuti senza più rimestare.

Si formerà una crosticina sulle pareti della pentola ma la polenta non brucerà.

Se si vuole una polenta più morbida, su 1 kg di farina, togliere 200gr di farina ed aggiungere 200gr di semolino.

La polenta si può arricchire con dei formaggi semiduri o molli come la fontina, la toma, il latteria, l’emmental, l’asiago, il bitto, il montasio ecc. ed il parmigiano grattugiato.

5 minuti prima del termine della cottura della polenta, salarla ed aggiungere i formaggi tagliati a pezzetti e mescolare fino al termine cottura in modo da scioglierli completamente.

(Visited 16 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo
precedente
Uova Strapazzate con Carciofi
Uccellini con Funghi
Prossimo
Uccellini con Funghi
precedente
Uova Strapazzate con Carciofi
Uccellini con Funghi
Prossimo
Uccellini con Funghi

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »