Zuppa di cipollotti e cicoria
La Zuppa di cipollotti e cicoria è un primo piatto dai sapori antichi. La Zuppa di cipollotti e cicoria è una ricetta della tradizione culinaria popolare italiana che presenta tanti pregi in un piatto povero perché preparato con ingredienti semplici ma ricco di nutrimento.
Per la Zuppa di cipollotti e cicoria
disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.
Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina:
- le foglie di cicoria e tenere da parte
- i cipollotti, tritarle e tenere da parte.
Pelare l’aglio e tenere da parte.
Mettere i cipollotti affettati in una pentola riempità a metà di acqua,
1 cucchiaino di dado vegetale (vedi Nota) e portare a bollore.
Aggiungere la cicoria.
Cuocere lentamente a recipiente scoperto per 25 minuti.
Grigliare le fette di pane e strofinarle con lo spicchio d’aglio.
Depositare 2 fette di pane in ciascun piatto fondo
e versare sopra le verdure cotte.
Aggiungere un po’ di pepe e parmigiano.
Servire in tavola ad ogni commensale su piatto individuale.
Nota
DADO VEGETALE
Ingredienti: 250gr sale grosso – 300gr carote – 200gr sedano – 2 cipolle grandi (o 1 cipolla+ ½ porro) – 2 spicchi d’aglio – 10 foglie di salvia – 1 rametto rosmarino – 1 mazzetto prezzemolo – 4 vasetti Bormioli da 250gr –
Ricoprire col sale grosso il fondo di una pentola in acciaio a fondo spesso e disporre sopra le verdure mondate, lavate e tagliate a pezzi non troppo piccoli e gli aromi. Mettere il coperchio e cuocere a fiamma bassa per 1 ora.
Cotte le verdure, frullarle, con minipimer ad immersione, con tutto il liquido che avranno rilasciato ed il sale non ancora sciolto.
A questo punto si possono intraprendere 2 vie:
una prevede la trasformazione del composto in “dado granulare” l’altra detta ”fase umida” prevede che dopo aver frullato tutto si invasi, si chiudano ermeticamente i vasetti e si capovolgano per fare il sottovuoto.
I vasetti si possono mettere in frigorifero o in luogo fresco ed asciutto, durano più di un anno. Le dosi di riferimento sono: 1 cucchiaino equivale ad 1 dado industriale. Con il dado preparato può essere utilizzato per tutte le preparazioni in cui è richiesto l’uso di dado o brodo vegetale.
La Zuppa di cipollotti e cicoria è una ricetta con una verdura dal sapore particolare e dai molteplici benefici per la salute. La Zuppa di cipollotti e cicoria è un primo piatto leggero e gustoso, semplice e saporito. La Zuppa di cipollotti e cicoria è un piatto sano e genuino vegano e vegetariano.
La cipolla d’inverno (Allium fistulosum), detta anche cipolletta, cippolletta o cipollotto, è una pianta appartenente alla famiglia delle Lilliaceae. Originaria dell’Asia centrale, l’ Allium fistulosum è una pianta erbacea perenne sempreverde in climi temperati e annuale in quelli rigidi, che forma cespugli alti fino a una quarantina di centimetri e larghi fino a mezzo metro.
La cipolla d’inverno deve essere consumata fresca, perché non può essere essiccata. Le foglie si congelano facilmente. Spesso viene cotta, in fritti, zuppe e minestre, anche se è consigliato non in modo eccessivo, ma può essere utilizzato cruda, comprese le foglie, per insaporire un piatto dopo la cottura come si farebbe con l’erba cipollina o per la preparazione di insalate. Le sue foglie aromatiche sono consumate sia come condimento che in insalata, come quelle di altre specie possono essere servite ripiene di fiocchi di latte. Il bulbo è usato tagliato o tritato, come condimento o al posto della cipolla. È particolarmente amato in Estremo Oriente , dove è secondo per importanza soltanto alla cipolla, venendo impiegato in piatti a base di pasta, riso fritto, carne in wok, insalate, zuppe. Serve anche, tritato e servito in frittelle, come accompagnamento all’anatra alla pechinese. In Giappone, dove viene chiamata negi, la cipolla d’inverno è un ingrediente della zuppa Misoshiru, del negimaki(involtini di carne di vitello e cipolla), e spesso è utilizza affettata come condimento in svariati piatti. È l’ingrediente principale del negiyaki, una versione più fina dell’ okonomivaki in cui il cavolo viene sostituito dal negi.
Il cipollotto possiede proprietà antiscorbutiche, antisettiche, bechiche, ipoglicemizzanti, diuretiche, espettoranti e lassative. In Cina è un ingrediente della medicina tradizionale.