Ingredienti
- 1 Carote
- 1 Zucchina
- 8 fili Erba cipollina
- 100gr Fagioliniverdi
- 2 Pomodori
- 1 Peperone giallo
- 1 Scalogno
- 2 rametti Timo
- 1 litro Brodo vegetale
- 2 cucchiai Olio Evo
- 300gr Quinoa
Direzione
Zuppa di Quinoa con verdure di stagione
La Zuppa di Quinoa con verdure di stagione è una zuppa ricca di proteine, salutare ma anche gustosa e saziante. La Zuppa di Quinoa con verdure di stagione è una ricetta facile da realizzare, ma molto fragrante e decisamente squisita. La Zuppa di Quinoa con verdure di stagione è adatta a tutti i palati e perfetta per cene o per pranzi light.
Per la Zuppa di Quinoa con verdure di stagione
disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.
Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina:
- la zucchina, tagliarla a dadini e tenere da parte
- l’erba cipollina, tritarla finemente e tenere da parte.
- i fagiolini, tagliarli a pezzetti e tenere da parte
- i pomodori, tagliarli a dadini e tenere da parte
- il peperone, tagliarlo a dadini e tenere da parte
- le foglie di salvia, tritarle e tenere da parte
- il timo, tritarlo finemente e tenere da parte
- tritare finemente lo scalogno e tenere da parte
- la carota, tagliarla a cubetti e tenere da parte.
In una pentola con 1 litro di acqua bollente leggermente salata,
mettere 1 cucchiaino di dado vegetale ( vedi Step),
far bollire per 3 minuti e tenere da parte.
In una padella antiaderente,
mettere la quinoa per pochi minuti in modo da tostarla.
Sciacquare la quinoa,
metterla in una pentola piena di acqua bollente leggermente salata.
Coprire con un coperchio, far cuocere, a fuoco moderato,
fino a quando non avrà assorbito interamente l’acqua e tenere da parte.
Soffriggere le verdure tagliate in una pentola dai bordi alti con l’olio evo.
Versare il brodo vegetale nella pentola e le erbe fresche tritate finemente,
timo ed erba cipollina, e cuocere le verdure.
A verdure cotte,
aggiungere alla zuppa la quinoa cotta mescolare bene e servire ben calda.
Servire in tavola in zuppiera
o ad ogni commensale su piatto individuale.
Nota
La Zuppa di Quinoa con verdure di stagione è un primo piatto originale perfetto per i vegetariani. La Zuppa di Quinoa con verdure di stagione è una zuppa ricca di proteine, salutare ma anche gustosa e saziante. La Zuppa di Quinoa con verdure di stagione è priva di glutine, adatta anche per i celiaci. La Zuppa di Quinoa con verdure di stagione è un comfort food da gustare nelle fredde serate autunnali.
La quinoa in spagnolo quínoa o quinua; Chenopodium quinoa Willd è una pianta erbacea annuale della famiglia delle Chenopodiaceae, come gli spinaci o le barbabietole.I semi di questa pianta, sottoposti a macinazione, forniscono una farina contenente prevalentemente amido, il che consente a questa pianta di essere classificata merceologicamente a pieno titolo come cereale nonostante non appartenga alla famiglia botanica delle graminacee. Si distingue da altri pseudocereali per l’alto contenuto proteico e per la totale assenza di glutine.
Nella terminologia anglosassone, che attribuisce il significato di cereale (parola di origine latina) alle sole piante ascrivibili tra le graminacee (o poacee) e ai loro prodotti, la quinoa è invece classificata come pseudocereale. Per il suo buon apporto proteico costituisce l’alimento base per le popolazioni andine. Gli Inca chiamano la quinoa chisiya mama, che in quechua vuol dire «madre di tutti i semi».
La quinoa è ricchissima di Betania, una sostanza che si estrae dalla barbabietola da zucchero.
Per il ruolo quasi sacro che la quinoa aveva presso le popolazioni andine, all’epoca della conquista spagnola si ebbe l’ovvio conflitto con la cultura cattolica che, al contrario, prevedeva centralità del pane di frumento nel rito eucaristico, e quindi il grano. La coltivazione della quinoa venne così combattuta e scoraggiata; solo in un secondo tempo, quando apparve evidente il miglior adattamento della quinoa all’ambiente andino, la sua coltivazione riprese piede.
Il 2013 è stato dichiarato, da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, Anno internazionale della quinoa, come riconoscimento per i popoli indigeni andini, che hanno mantenuto, controllato, protetto e conservato la quinoa come cibo per le generazioni presenti e future attraverso la conoscenza e le pratiche del vivere in armonia con la natura.
La quinoa può essere consumata previa decorticazione in minestre o risotti. La farina di quinoa è indicata da sola o mescolata a farine di cereali, per tutti gli utilizzi normali della farina quindi: dolci, pane, pasta.
La quinoa è priva di glutine, quindi adatta anche ai celiaci.
Passi
1 Fatto | DADO VEGETALE Ricoprire col sale grosso il fondo di una pentola in acciaio a fondo spesso e disporre sopra le verdure mondate, lavate e tagliate a pezzi non troppo piccoli e gli aromi. Mettere il coperchio e cuocere a fiamma bassa per 1 ora. |