Alchemilla Vulgaris
Alchemilla Vulgaris

Pianta perenne, erbacea,con rizoma duro e nerastro. Fusti ramificati di 10-50 cm.
Foglie reniformi, concave, a forma di ventaglio. Fiori riuniti a corimbo, calice verde-giallognolo, privi di corolla.
Famiglia: Rosacee
Sinonimi:ventaglina, erba stella, Alchemilla xanthoclora, Alchemilla vulgaris
Den.Bot.:Alchemilla vulgaris auct.
Pianta indicata, secondo la teoria delle signature, per i “mali di donna”, l’alchemilla è riconoscibile dalle caratteristiche foglie a forma di ventaglio (da 7 a 11 lobi), dentellate e coperte di peli sulla faccia inferiore. Cresce nei prati umidi dell’Europa occidentale e Centrale.
Il nome alchemilla ha una dubbia derivazione etimologica: dall’arabo alkemelyk (a forma di mantella) oppure dalla parola alchimia in riferimento al fatto che gli alchimisti, nella ricerca della pietra filosofale, utilizzavano la rugiada che si deposita al mattino sulle foglie, da loro chiamata “acqua dei cieli”.
Estratto secco
Principi attivi.:tannini, flavonoidi
Categoria terapeutica: astringente, stomachico,a ntiifiammatorio, sedativo
Indicazioni
1) Azione antiemorraggica: utile specialmente in caso di metrorragie, ulcere etc., dovuta alla presenza di tannini;
2) Azione antibatterica: l’alchemilla è attiva su Staphylococcus aureus e Bacillus subtilis, anche questa azione è riconducibile alla presenza di tannini;
3) Azione vasoprotettiva: riconducibile alla frazione flavonoidica;
4) Azione antimutagena: sempre dovuta agli ellagitannini e all’ac. ellagico;
5) Azione antivirale: l’alchemilla, per il contenuto in ellagitannini, presenta un’attività virustatica efficace ad esempio contro Herpes Zoster.
Impiego terapeutico:
Metrorragie, dismenorree, diarree, coadiuvante nel trattamento delle ulcere gastroduodenali e in generale in tutti i casi in cui sia necessaria un’attività emostatica e astringente.
Note e avvertenze:
Studi tossicologici:
sebbene all’inizio, gli studi tossicologici effettuati indicano che l’alchemilla non possiede effetti collaterali alle dosi abituali neppure per lunghi periodi di trattamento.