BOLLITO O LESSO

Pubblicità

Bollito o Lesso

 

Un pezzo di carne “umile”, come è definita la carne per bollito può essere assai conveniente sia per il portafoglio che per il palato.

I vantaggi del bollito sono:

1) la praticità. Il bollito non ha bisogno di essere “accudito”, cuoce autonomamente in pentola normale o a pressione senza dover essere girato, rigirato e controllato

2) oltre ad un buon bollito ne deriva un ottimo brodo con cui cuocere la pasta fresca. (vedi ricette)

3) Mettendo nell’acqua gli odori e le patate intere, si otterrà un ottimo contorno.

4) Utilizzando gli odori tritati si otterrà un brodo profumato.

5) Non aggiungendo salsine, il bollito è un cibo dietetico.

6) Per le salsine per accompagnare il bollito come Salsa verde, salsa di peperoni ecc. vedi ricette.

Ingredienti per un ottimo bollito con un solo pezzo di carne:

– muscolo di manzo – 3 carote – 4 coste di sedano con le foglie – 2 cipolle di Tropea – 2 patate – sale

Per la salsa: – gli odori bolliti – 4 cucchiai di aceto di vino rosso – 5 cucchiai di olio evo – poco prezzemolo tritato.

Togliere tutte le parti grasse, lavare ed asciugare il muscolo di manzo.

Tritare gli odori per ottenere un brodo molto profumato.

Riempire d’acqua una grossa pentola, unire gli odori, 2 patate pelate, il sale.

Quando l’acqua raggiunge l’ebollizione, mettere la carne e cuocere a fuoco vivace percirca 30 minuti, poi a fuoco medio a pentola coperta per un’ora e mezza.

Terminata la cottura della carne, spegnere il fuoco e lasciar riposare ed intiepidire.

Filtrare il brodo e tenere da parte le verdure cotte.

Per la salsa versare le verdure in un frullatore, aggiungere olio ed aceto, un mestolino di brodo e frullare fino ad ottenere una salsa vellutata e ben amalgamata.

Con un po’ delle verdure avanzate si può ricavare un gustoso passato di verdure in brodo di carne.

Bollito con carni miste

Prendere la carne tagliata a pezzi e che sia possibilmente di tagli misti, muscolo, biancostato, lingua, la coda ed un osso.

Togliere dalle carni le parti grasse, lavarle ed asciugarle.

Metterle in una pentola abbastanza capiente e aggiungere: patata, carote tagliate in pezzi e non trite, sedano tagliato in pezzi e non tritato, cipolla, qualche pomodorino, pepe in grani, sale, un mazzettino di prezzemolo, una fogliolina di alloro e un rametto di maggiorana fresca.

Lasciar cuocere a fuoco medio fino a che tutte le carni siano ben cotte 1,5/2 ore.

A cottura ultimata estrarre la carne.

Frullare con il minipimer ad immersione il brodo di cottura che può essere usato per servire il bollito accompagnandolo con dei crostini di pane o per condire una minestra di riso o di pastina o anche dei tortellini, o pasta fresca.(vedi ricette)

La carne può essere servita accompagnata con delle salse. (vedi ricette)

Una salsa molto semplice con maionese e capperi.

Frullare i capperi ed amalgamarli con la maionese.

Iscriviti a Ricettiamo

Non inviamo spam!
Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

(Visited 79 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
BOLLITO O LESSO