Categoria di Navigazione

Cocktail come farli ed ingredienti

Cocktail, come farli ed ingredienti, ricette e preparazioni

informazioni base Cocktail, worcester, la cachaca, il galliano, il kumquat, tequila, cannucce, vodka, curacao, lo zenzero, il ginger ale, ricette preparazione

In questa pagina troverai le ricette per cocktail e come farli,  informazioni base per cocktail come farli ingredienti e ricette :

la worcester, la cachaca, il galliano, il kumquat, tequila, cannucce,vodka, curacao, lo zenzero, il ginger ale, succo di frutta, nettare, sangria, daiquiri, il brandy, lo shaker, decorazioni cocktail, ghiaccio tritato, la crusta, lamaretto, il bourbon, il triple sec, il vermouth, aperol, il tumbler, il tabasco, il kefir, granatina.

cocktail, come, farli, ingredienti, ricette

cerca il tuo cocktail preferito, prova a farlo tu!

Informazioni base per Cocktail

La worcester

è una salsa inglese a base di aceto, acciughe, cipolla, zenzero, chiodi di garofano, curry, paprika, sherry e salsa di soia.

La cachaca

è un distillato prodotto in Brasile dalla fermentazione della canna da zucchero.

Il Galliano

è un liquore giallo a base di erbe e spezie, prende il nome dal valoroso colonnello Giuseppe Galliano.

La gradazione alcolica è di 30%vol.

Il kumquat o mandarino cinese

ha dei noccioli grandi per la sua dimensione ma insieme alla buccia sono commestibili. Il sapore è acre.

La Tequila

nasce dalla distillazione dell’agave.

Il colore varia dall’incolore al giallo oro fino al marrone scuro, bevanda nazionale messicana.

Si beve pura ed il modo tradizionale per berla è il seguente:

mettere una presa di sale nello spazio tra il pollice e l’indice, leccare il sale e vuotare il bicchiere di Tequila tutto in un fiato poi mordere uno spicchio di limone.

Le cannucce in diversi colori e forme

permettono di non confondere il proprio bicchiere. Altri segni distintivi, per evitare scambi di bicchieri, sono i bastoncini da cocktail

( stirrer ) e le decorazioni sui bordi dei bicchieri.

La vodka

è distillata dalla fermentazione del frumento o di bucce di patate e filtrata per mezzo di carboni attivi di legno.

La gradazione alcolica varia da 40 ed il 45% vol.

Bevanda nazionale russa.

Il Curaçao

viene prodotto dalla macerazione in alcol delle scorze di arance amare tipiche dell’isola di Curaçao.

Si trova in commercio in diversi colori e la gradazione alcolica è di 35%vol.

Lo zenzero

è una pianta aromatica delle regioni tropicali e sub tropicali, ha un odore pungente ed il sapore piccante e speziato.

Il Ginger Ale

è una bibita gassosa agrodolce a base di erbe aromatiche arricchita con estratti di zenzero.

Si definisce “succo di frutta”

quando è costituito esclusivamente da frutta fresca e non contiene né conservanti né coloranti.

Si definisce “nettare”

quando il contenuto minimo di frutta è compreso tra il 25% ed il 50%.

Si definiscono “bevande a base di frutta”

quando il contenuto minimo di frutta è inferiore al 25%.

La sangria

si può preparare con altri tipi di frutta, non porre limiti alla fantasia, con le pesche o con le albicocche o con le fragole ecc.

Come si possono aggiungere, al preparato, diversi tipi di liquore come uno spruzzo di Maraschino o di Cointreau o di Rum bianco.

Il Daiquiri

era il cocktail preferito di Ernest Hemingway.

Gli ingredienti del Daiquiri classico originale sono:

5cl Rum bianco – 3cl sciroppo zucchero – 2cl succo lime

Il Rum più scuro è il suo colore più intenso sarà il suo aroma. Il Rum bianco ( 37% vol. ) si utilizza per i cocktail più leggeri, mentre i Rum più scuri ( fino a 75% vol. ) si utilizzano per bevande calde come il Grog ed il Ponce.

Il Brandy

( in inglese significa acquavite) è un distillato in origine incolore ma assume una colorazione dal giallo oro al bruno dorato dovuta alla sua permanenza di almeno 6 mesi in piccole botti di quercia, le sostanze contenute nel legno colorano l’acquavite.

La gradazione alcolica media è di 38% vol.

Lo Shaker

è uno strumento indispensabile per i cocktail. Serve per amalgamare gli ingredienti di una preparazione soprattutto se differiscono per densità.

Decorazione di un cocktail

va ricordato che le mele e le banane, che tendono a scurirsi al contatto con l’aria, vanno prima cosparsi con succo di limone.

I frutti tropicali infilzati in un bastoncino e posti sul bordo del bicchiere rendono al cocktail un effetto esotico spettacolare. Si possono usare: la carambola, il kumquat, l’alchechengi, la papaya, l’ananas, il kiwi, la banana ecc.

Dalla scorza degli agrumi si possono ottenere delle spirali decorative bisogna avere l’accortezza di sbucciarli senza la parte bianca e cercando di ottenere delle striscioline dello stesso spessore.

Cubetti di Ghiaccio per avere un effetto scenografico migliore si può utilizzare assieme all’acqua dei pezzetti di frutta o meglio ancora sostituire l’acqua con i succhi utilizzati per fare il cocktail si avrà il vantaggio che la preparazione non sarà diluita con l’acqua.

Il Latte un accorgimento per evitare che cagli è quello di versarlo nel bicchiere prima degli altri ingredienti e miscelare bene.

Il Ghiaccio Tritato,

se non si dispone di un tritaghiaccio, mettere il ghiaccio in un canovaccio e pestare con un mattarello. Il ghiaccio tritato va messo all’ultimo momento nel bicchiere perché si scioglie prima del cubetto.

La Crusta

si ottiene immergendo il bordo del bicchiere in un ingrediente come il sale, lo zucchero, la polvere di caffè, le scaglie di cocco ecc. Cercare di abbinare il colore della crusta con il colore del cocktail.

Le coppette da cocktail

hanno una capienza che varia dai 5 ai 10cl. da usare secondo il tipo di cocktail.

L’Amaretto

è un liquore italiano aromatico a base di mandorle ed albicocche ed ha una gradazione alcolica di 28% vol. Buono per le bevande a base di caffè.

Il Misurino detto anche jigger è un contenitore formato da 2 tronchi di cono da 2 a 4cl. uniti per la base minore.

Il Bourbon

è un whisky di produzione statunitense e si ottiene da una miscela di cereali in cui il mais è almeno al 51%. La gradazione alcolica è di 40% vol.

Lo Sciroppo di zucchero è incolore, trasparente per prepararlo miscelare acqua bollente e zucchero di canna, tanto più sta sul fuoco tanto più acquisterà consistenza.

Il Triple Sec

è un liquore a base di agrumi di colore cristallino ma a contatto con il ghiaccio intorbidisce.

Si beve liscio o on the rocks.

Il Vermouth

è un vino liquoroso aromatizzato con erbe e spezie si trova in commercio in 4 tipi, quelli Italiani sono amabili quelli francesi son secchi.

Il Gin è un distillato di ginepro che subisce 2 distillazioni e l’aggiunta di diverse spezie ed aromi come il coriandolo, il cardamomo, l’arancia ecc. e quindi del ginepro rimane ben poco. E’ il re delle basi da cocktail.

L’Aperol

è un distillato di rabarbaro, arance amare, genziana, china ed erbe aromatiche. Colore rosso arancio.

Gradazione alcolica da 11 a 15%vol.

Il tumbler è il tipico bicchiere da whisky. Con una capienza da 5,25cl si usano per i long drink, per i fizz, per gli highball e per i sour.

Il Tabasco è una salsa aromatica speziata che si ottiene dalla fermentazione di peperoncini piccanti, sale e aceto lasciati invecchiare almeno 3 anni in botti di quercia.

Il Latticello o Buttermilk

si ottiene dal latte rimasto dopo la produzione di panna dal burro. E’ un liquido torbido a bassa percentuale di grassi.

Il Kefir

si ottiene dalla fermentazione del latte di mucca con l’aggiunta di fermenti o granuli di kefir, che contengono il kefiran, sostanza ricca di lieviti e batteri.

Il caucaso è il suo paese di origine.

La Granatina

si ottiene dall’estratto di melagrana è uno sciroppo analcolico utilizzato molto spesso nei cocktail.

Il Bicchiere giusto

Non esistono regole che stabiliscano quale sia il bicchiere adeguato a ciascun cocktail, ma la capienza deve adattarsi al volume della bevanda.

Nell’incertezza usare sempre il bicchiere più grande.

cerca il tuo cocktail preferito, prova a farlo tu!

Bowl di The e Frutta Cocktail alcolico  come farlo

Bowl di The e Frutta. Cocktail alcolico  come farlo Bowl di The e Frutta, Cocktail alcolico di The e zenzero con cubetti di ghiaccio di pera  delicato fresco e gustoso, metodi di preparazione, ricette veloci Bowl di The e Frutta per 12 bicchieri Ingredienti: 2l. succo di pera zenzero grattugiato o foglie di melissa 5 cucchiaini di…

Bowl di Fragole  – Cocktail Bowl come farlo e ingredienti

Bowl di Fragole  – Cocktail Bowl come farlo e ingredienti Bowl di Fragole, Cocktail Bowl di Fragole  e Spumante, classico intramontabile ottimo ghiacciato, metodi di preparazione, ricette veloci ottimi risultati Bowl di Fragole per 6 bicchieri Ingredienti: 750gr fragole 1 limone 1 arancia 75gr zucchero 1 bottiglia vino bianco secco 1 bottiglia spumante Decorazione: 1 ciuffo menta…

Bowl di Frutta – Cocktail alcolico come farlo

Bowl di Frutta – Cocktail alcolico come farlo Bowl di Frutta, Cocktail alcolico di Frutta e Spumante, fresco, dolce con le ciliege con gambo nei cubetti di ghiaccio, metodi di preparazione, ricette veloci  Bowl di Frutta per 10 bicchieri Ingredienti: 30 ciliegie con il gambo 1l. nettare banana 1l. nettare ciliegia 1 bottiglia spumante Decorazione: ciliegine da…

Bowl di Lamponi – Cocktail alcolico  come farlo

Bowl di Lamponi – Cocktail alcolico  come farlo Bowl di Lamponi, Cocktail alcolico di Lamponi e acqua gasata, buonissimo e veramnete goloso, metodi di preparazione, ricette veloci ottimi risultati Bowl di Lamponi per 4 bicchieri Ingredienti: 200gr lamponi 1cl. succo limone ½ l Bitter lemon 1 limone ½ l. acqua minerale gassata Lavare ed asciugare i lamponi…

Buttermilk  Shake  – Fitness Cocktail

Buttermilk  Shake  – Fitness Cocktail Buttermilk  Shake Fitness Cocktail, analcolici, aperitivi, latte burro panna e erbe fresche, poche calorie, ideali per sportivi, ingredienti e realizzazione.   Buttermilk  Shake Fitness per 4 bicchieri Ingredienti: 1l latticello 250gr frutta esotica mista 3 cucchiai miele 3 cucchiai panna 3 cucchiai erbe aromatiche tritate 3 cucchiai succo pomodoro 3 cucchiai di…

Herbie  Fitness Cocktail

Herbie  Fitness Cocktail Herbie Fitness Cocktail, analcolici, aperitivi, carote sedano e tabasco, leggero e pungente, poche calorie, ideali per sportivi, ingredienti e realizzazione   Herbie Fitness per 2 bicchieri Ingredienti: 25cl latticello 10cl succo carote 4 cucchiai Ketchup 2 cucchiai aneto pepe bianco sale di sedano tabasco   Per decorare: rametti di aneto        …

Jogging Flip – Fitness Cocktail

Jogging Flip – Fitness Cocktail Jogging Flip, Fitness Cocktail, analcolici, aperitivi, arnacia, pompelmo, limone, leggero e frizzante, poche calorie, ideali per sportivi, ingredienti e realizzazione   Jogging Flip Fitness   per 1 bicchiere Ingredienti: 6cl spremuta arancia 4cl spremuta pompelmo 2cl spremuta limone 1 tuorlo 1 cucchiaio di granatina   Per decorare: 1 spicchio di pompelmo…

Surfer’s Dream – Fitness Cocktail

Surfer’s Dream – Fitness Cocktail Surfer’s Dream Fitness, Fitness Cocktail, analcolici, aperitivi, uva, kiwi, banana e mango, leggero esotico energico, ideali per sportivi, ingredienti Surfer’s Dream Fitness per 1 bicchiere Ingredienti: 4cl succo uva bianca 6cl succo kiwi 4cl succo banana 1 tuorlo 4cl panna montata pezzetti di mango 4cl acqua minerale   Per decorare: scaglie di…