Formaggi Olandesi
Formaggi Olandesi
Categoria di Navigazione
Formaggi olandesi
Formaggi Olandesi
Edam o Edammer Edam o Edammer formaggio a base di latte vaccino tipico dei Paesi Bassi, venduto in forme dalla pasta giallo tenue e con una protezione di cera sottile. La componente geografica della denominazione del prodotto è Holland. Come noto, l’identificazione geografica che porta il termine di Olanda costituisce un equivalente della denominazione più ufficiale di Paesi Bassi. All’epoca…
Gouda Gouda, in olandese Goudse kaas formaggio più conosciuto e più consumato dei Paesi Bassi. Il formaggio di Gouda ha una forma rotonda, un peso di circa 15 kg ed un tasso di materia grassa del 48 % ma arriva anche fino al 51 %. La stagionatura varia da un minimo di un mese a un massimo di 3 anni. La componente…
Leerdammer Leerdammer formaggio olandese a pasta semi-dura composto di latte vaccino. Ha una stagionatura di 3-12 mesi. Di colore bianco, ha una consistenza cremosa ed è stato fatto per essere simile per aspetto e sapore dell’Emmental, ma è più rotondo nel gusto. Ha un sapore dolce che diventa più un po’ pronunciato con l’età. Possiede i fori….
Leyden Leyden formaggio a pasta gialla contenente cumino, prodotto nei Paesi Bassi, nella zona di Leida, a partire da latte vaccino semi-scremato. Il Leidse kaas è il più comune tipo di komijnekaas (formaggi aromatizzati al cumino) dei Paesi Bassi. La sua forma è molto simile al Gouda, ma le sue forme sono più spigolose. Ha inoltre una minore percentuale di grassi (dal 30 al 40%). Il…
Limburger Formaggio limbuger, originario della regione compresa storicamente nel Ducato di Limburg, che oggigiorno è suddivisa fra gli stati di Germania, Belgio e Paesi Bassi. Il Limburger è conosciuto in particolare per il suo odore pungente Il batterio usato per fermentare il formaggio è ilBrevibacterium linens, lo stesso batterio che può essere trovato sulla pelle umana e che è parzialmente la causa del suo odore. Una particolare varietà di…
Mimolette Mimolette è un particolare formaggio originario dei Paesi Bassi ma che viene prodotto anche in Belgio e nel nord della Francia, dove ha ottenuto la denominazione AOC (vedi articolo sulla mimolette francese). Il nome fiammingo del Mimolette è Commissiekaas. Per produrre il Mimolette si utilizza un metodo molto simile a quello dell’Edammer, anche se il prodotto finale…
Nagelkaas Nagelkaas sono una categoria di formaggi olandesi, di produzione artigianale e tradizionale in parte simili al Gouda, per stile di produzione, dimensione e aspetto, ma dal quale si differenziano per la componente aromatica, assente nel Gouda. I Nagelkaas, infatti, vengono speziati ai chiodi di garofano e/o al cumino, due spezie che gli olandesi per primi importarono dalle…