Categoria di Navigazione

Liquori fatti in casa

Liquori fatti in casa, Ricette per realizzare in casa i liquori tipici tradizionali ed i più commerciali, dilettati nel realizzare i tuoi digestivi preferiti!

Link diretto alle ricette:

Liquori fatti in casa Tradizionali

Liquori  Commerciali

Whiskey Canadesi

Whiskey Canadesi   Definizione Sono ottenuti dalla fermentazione e dalla successiva distillazione del mosto di cereali come la segale, il mais, il frumento, l’avena e l’orzo. I cereali sono distillati separatamente e miscelati prima dell’invecchiamento che deve essere come minimo di 2 anni. Tipi I canadian whisky sono commercializzati solo come blended. La distillazione è…

Whiskey Scozzesi

Whiskey Scozzesi   Definizione Sono ottenuti dalla fermentazione e dalla successiva distillazione del malto di orzo, orzo, segale, mais o grano. Il Maltaggio è un trattamento dei chicchi di cereali, generalmente orzo, utilizzato per rendere solubili gli amidi. I chicchi vengono immersi in acqua per farne risvegliare il germoglio ( malto verde) e successivamente essiccati…

Vermouth

Vermouth Definizione: i Vermouth sono aperitivi a base di vino, ottenuti da una base di vini bianchi addizionati a zucchero, mistella ( mosto non fermentato con aggiunta di una acquavite), alcool neutro e sostanze aromatizzanti ottenute per infusione di numerose piante aromatiche.   Tipi  di Vermouth – sec, dry, secco: alcool 18% vol, zuccheri 3%-5% –…

Rum

Rum Il Rum è ottenuto dalla fermentazione alcoolica e dalla successiva distillazione di melassa o di succo di canna da zucchero. Tipi di Rum Agricolo è ottenuto dalla distillazione del succo (vesou) della   canna da zucchero fermentata. Le varietà sono 2 grappa bianca, prodotto migliore, e rum vieux, del tipo invecchiato, i rum agricoli sono…

Whiskey Irlandesi

Whiskey Irlandesi   Definizione Sono ottenuti dalla fermentazione e dalla successiva distillazione del mosto di orzo maltato e non. Tipi A differenza dello scotch whisky l’orzo maltato è essicato con aria calda. La distillazione è di tipo discontinuo e viene effettuata 3 volte. L‘invecchiamento minimo è di 5 anni. Provenienza: Unicamente Irlanda Come Servire In…

Tequila

Tequila   Definizione è ottenuta dalla distillazione, dopo cottura in forni a vapore e fermentazione del cuore dell’agave blu, una pianta di origine messicana appartenente alla famiglia delle cactacee Tipi Mezcal: ottenuto dalla varietà dell’agave Mezcalero K Korch Tequilqa: ottenuta dalla varità d’agave Tequilana Weber Alcune varietà di tequila e di mezcal contengono all’interno della…

Whiskey Americani

Whiskey Americani   Definizione Sono ottenuti dalla fermentazione e dalla successiva distillazione di cereali come la segale, il mais e l’orzo. Il mais e la segale vengono prima macinati e bolliti, aggiungendo poi l’orzo maltato, per favorire la fermentazione. L’invecchiamento minimo è di 2 anni ma può superare anche i 10 anni. Tipi Bourbon whiskey:…

Grappe

Grappe   Definizione Sono acqueviti ottenute dalla distillazione delle vinacce, cioè i residui che si formanoin seguito alla pressatura delle uve. Tipi Giovani: solo affinamento non subiscono invecchiamento Invecchiate: minimo 12 mesi Aromatiche: vitigno aromatico Aromatizzate: aggiunta di erbe officinali Provenienza: Italia Come Servire In un bicchiere da grappa 4 cl di distillato a temperatura…

Vodka

Vodka Definizione è ottenuto dalla distillazione del mosto di vari cereali fermentati come il grano, la segale, il frumento, l’orzo e il mais. In origine era ottenuta dalle patate. Tipi Vodka naturale: incolore, senza profumi primari, di gusto neutro Vodka aromatizzata: con limone, pepe rosa, anice, pere, melone, pistaccio ecc. Provenienza Russia, Polonia, Finlandia, USA,…

Gin

Gin È ottenuto dalla distillazione del mosto di cereali fermentati come il grano, la segale ed il mais, aromatizzato con bacche di ginepro e altre erbe e spezie come il finocchio, il cumino , il coriandolo ecc.   Tipi di Gin: London Dry: incolore, leggermente aromatizzato, molto usato nei cocktail Holland: molto aromatico per essere…

Brandy

Brandy   Definizione è ottenuto dalla distillazione del mosto di uva fermentato, vino. Tipi I brandy sono classificati in base alla provenienza ed all’invecchiamento.   Provenienza Tutti i paesi viticoli del mondo   Come Servire Si serve nei ballon nella misura da 4 cl.   Degustazione   Sono distillati che si degustano come digestivi o…

Glossario dei Liquori

Un sintetico glossario dei termini ed argomenti più utilizzati in enologia.
Curiosa e impara l significato di tanti acronomi fino ad oggi sconosciuti

Cognac

Cognac Definizione è ottenuto dalla distillazione del mosto di uva fermentato vino prodotto nella regione della Charente, in Francia, esclusivamente dai vitigni Ugni blanc, Folle blanche e Colombard. Il territorio è diviso in 6 zone o Cru: Grand Champagne, Petite Champagne, Borderies, Fin Bois, Bons Bois, Bois Ordinaires.   Tipi Tre stelle o V.S. (…

Bitter o Liquori Amari

Bitter o Liquori Amari Definizione sono liquori che si consumano come aperitivi o digestivi, bitter in inglese e tedesco significa amaro. Sono ottenuti per macerazione ed infusione di alcool, zucchero, acqua ed erbe officinali come l’assenzio, rabarbaro, china, genziana ecc. che hanno la funzione di favorire la secrezione di succhi gastrici. Tipi Amari forti gradazione…

Glossario dei Liquori tradizionali e commerciali

Glossario dei Liquori tradizionali e commerciali Glossario dei Liquori tradizionali e commerciali, elenco alfabetico termini acronimi e definizioni legati al mondo dei liquori. Zone di produzione e processi Glossario Liquori     A Abricotine liquore a base di brandy e albicocca. Prodotto in Francia e Svizzera Aguardiente liquore ottenuto dall’aloe maqui. Prodotto in Messico. Acquavite bevanda alcoolica ottenuta per distillazione….