Ricetta Al risott dal fieu d’un can – il risotto del figlio del cane
Ricetta Al risott dal fieu d’un can – il risotto del figlio del cane
Categoria di Navigazione
Ricette Cucina lombarda Primi piatti
Ricetta Al risott dal fieu d’un can – il risotto del figlio del cane
Ricetta Pizzoccheri della valtellina
Ricetta Pizzoccheri di teglio. primi piatti cucina tradizionale lombarda Ricetta Pizzoccheri di teglio, primi piatti cucina tradizionale lombarda, cenni storici e materie prime utilizzate, l’evoluzione dell’arte culinaria e le ricette tramandate Pizzoccheri di Teglio Ingredienti: 400gr farina di grano saraceno 100gr farina bianca 200gr burro 250gr formaggio Valtellina Casera dop 150gr formaggio grana 1 aglio…
Ricetta Minestrone brianzolo
Ricetta Penne alla lodigiana. primi piatti cucina tradizionale lombarda Ricetta Penne alla lodigiana, primi piatti cucina tradizionale lombarda, cenni storici e materie prime utilizzate, l’evoluzione dell’arte culinaria e le ricette tramandate Penne alla Lodigiana Ingredienti: 100gr salsiccia fresca 1 bustina zafferano 100gr panna fresca 2 cucchiai grana padano grattugiato sale pepe Pelare la salsiccia, sbriciolarla, metterla…
Ricetta Pennette alla virgilio
Ricetta Riso al salto alla pavese
Ricetta Riso con tono acciughe e peperoni
Ricetta Riso in brodo alla pavese
Ricetta Risotto alla milanese di p. artusi. primi piatti cucina tradizionale lombarda Ricetta Risotto alla milanese di p. artusi, primi piatti cucina tradizionale lombarda, cenni storici e materie prime utilizzate, l’evoluzione dell’arte culinaria e le ricette tramandate Risotto alla Milanese di P. Artusi per 3 persone Ingredienti: 300gr riso 50gr burro sale olio evo ¼…
Ricetta Risotto alla mantovana
Ricetta Risott dal nimal – risotto di maiale
Ricetta Riso in cagnone
Ricetta Risotto alla certosina
Ricetta Pizzoccheri ricetta veloce
Ricetta Risott col puntel
Ricetta Spaghetti del cavalleggero
Ricetta Risotto alla milanese
Taròz con Casera della Valtellina
Ricetta Risotto alla monzese
Ricetta Tajarè ad santa giuleta – tagliatelle alla santa giulietta
Ricetta Stangolapreti – ricetta della valtellina
Ricetta Tortelli cremaschi
Ricetta Sugh ad cunili – sugo di coniglio. primi piatti cucina tradizionale lombarda Ricetta Sugh ad cunili – sugo di coniglio, primi piatti cucina tradizionale lombarda, cenni storici e materie prime utilizzate, l’evoluzione dell’arte culinaria e le ricette tramandate Sugh ad Cunili – Sugo di Coniglio per 4 persone Ricetta Pavese per condire la pasta asciutta…
Ricetta Tortelli di zucca alla pavese
Ricetta Urgiada – minsetra d’orzo milanese
Ricetta Risotto giallo alla milanese. primi piatti cucina tradizionale lombarda Ricetta Risotto giallo alla milanese, primi piatti cucina tradizionale lombarda, cenni storici e materie prime utilizzate, l’evoluzione dell’arte culinaria e le ricette tramandate Risotto Giallo alla Milanese la ricetta De.Co. depositata al Comune di Milano per 6 persone Ingredienti: 30gr di midollo di manzo o…
Ricetta Tridarini mantovani. primi piatti cucina tradizionale lombarda Ricetta Tridarini mantovani, primi piatti cucina tradizionale lombarda, cenni storici e materie prime utilizzate, l’evoluzione dell’arte culinaria e le ricette tramandate Tridarini Mantovani Ingredienti: 120gr parmigiano grattugiato 100gr pangrattato 100gr farina 00 noce moscata 2 uova 1l brodo di carne o vegetale Versare su una spianatoia 100gr di…
Ricetta Maltaià
Ricetta Agnellini alla mantovana. primi piatti cucina tradizionale lombarda Ricetta Agnolini alla mantovana, primi piatti cucina tradizionale lombarda, cenni storici e materie prime utilizzate, l’evoluzione dell’arte culinaria e le ricette tramandate Agnolini alla Mantovana Ingredienti: 1,5l brodo di carne 70gr parmigiano Per la sfoglia: 250gr farina 80gr semolino grano tenero 3 uova 1dl di latte …
Ricetta Canederli della valtellina
Ricetta Cappellacci alla mantovana
Ricetta Gnocchi di zucca alla bresciana. primi piatti cucina tradizionale lombarda Ricetta Gnocchi di zucca alla bresciana, primi piatti cucina tradizionale lombarda, cenni storici e materie prime utilizzate, l’evoluzione dell’arte culinaria e le ricette tramandate Gnocchi di zucca alla Bresciana Ingredienti: 1,2kg di zucca (con la buccia) 300gr farina 1 bicchiere di latte 2 uova intere…
Ricetta Agnolotti pavesi
Ricetta Marubini di cremona