Torna in Cucina con Ricettiamo.info
Torna in Cucina con Ricettimo.info
Categoria di Navigazione
Trucchi e consigli in cucina
Torna in Cucina con Ricettimo.info
Le ricette di Ricettiamo su Alexa!
Uso e Benefici della Friggitrice ad aria calda
Cottura benefici utilizzo delle pentole in terracotta
Tempo di cottura per Arrosto
Dosaggio e tempi di lievitazione Pasta per la pizza-pane
La formula per la cottura della pasta – i giusti dosaggi per una cottura ottimale Il corretto rapporto acqua sale per la cottura della pasta dovrebbe rispettare questa proporzione: 1LX100grX10gr 1litro di acqua x 100gr di pasta x 10gr di sale grosso. Es. Per la cottura di 400gr di pasta necessitano 4 litri di acqua…
Come cucinare i finocchi ricetta Come cucinare i finocchi ricetta e consigli per ottenere il massimo da questo ortaggio versatile Come cucinare i finocchi ricetta, Il finocchio è un prodotto naturale fantastico, è poco calorico e indicato per diete o pasti light, ha proprietà detox capaci di depurarci da tossine. La presenza dell’anetolo gli dona un gusto fresco e pungente,…
Tajine La tajine è una pentola tipica nordafricana, un mix tra pentola in cotto e a vapore. Ottima per ricette light e la cottura a vapore esalta il vero gusto della materia prima. La tajine non è solo una pentola di cottura ma anche un piatto che ovviamente viene preparato e cotto all’interno della pentola….
Forno a legna Per chi ha la fortuna di poter utilizzare un forno a legna domestico, i risultati saranno clamorosi. Le procedure ottimali di preparazione e cottura diventano più complesse, la difficoltà iniziale di comprendere le sue potenzialità sono estremamente varie e l’umida e la temperatura dell’ambiente possono condizionare i risultati di cottura. Nel…
Il Forno statico o ventilato Il Forno statico o ventilato, la cottura è una metodologia sempre più diffusa, se conosciamo bene il nostro forno possiamo addirittura friggere senza olio e preparare pietanze molto salutari e in poco tempo. Il Forno statico o ventilato, chi cuoce meglio i vari cibi? Un’altro elemento che favorisce la…
congelare o surgelare
Burro maneggiato Il burro maneggiato viene utilizzato per legare salse e fondi di cottura. Il burro maneggiato è una preparazione a base di burro e farina, legati fra loro, il grasso del burro deve totalmente assorbire la farina. In un pentolino far sciogliere del burro, aggiungere poco per volta la farina fino al suo completo assorbimento….
Come si fà lo Zucchero Vanigliato
Wok: come si usa L’uso principale del wok è la cottura rapida. (tipico della cucina cinese) Si versa poco olio sul fondo e ci si passano ripetutamente gli ingredienti, mescolando non con un movimento circolare ma traverso, facendo continuamente risalire i cibi lungo la parete. In questo modo soggiornano per brevi periodi di tempo…
Verdure, come tagliarle Come si tagliano le verdure a dadini, carote , melanzane, porri, peperoni, pomodori ecc. : posizionare sul piano di cucina, il tagliere mettendo un foglio di carta assorbente bagnato sotto il tagliere in modo che lo stesso rimanga ben saldo ed impedisca qualsiasi movimento sul piano di cucina durante il taglio…
Come riconoscere se sono fresche, metodi di cottura semplici e veloci per le uova. Sode, strapazzate, in inslata…
UOVA cottura e metodi di conservazione
SOUFFLÉ COME PREPARARLO
Pomodori come spelarli Preparare una pentola di acqua bollente (se si deve spellare 1 solo pomodoro, basterà un pentolino). Trattare pochi pomodori per volta: se ne si buttano troppi nella pentola, la temperatura dell’acqua si abbasserà e non sarà più bollente. Tuffare i pomodori nell’acqua bollente. Se sono molto maturi, bastano anche 5 secondi,…
Pesce pulitura e sfilettatura Usare un paio di guanti da cucina Sciacquare il pesce sotto l’acqua corrente fredda. Eliminare le pinne utilizzando un paio di forbici da cucina o un coltello molto affilato. Posizionare il pesce su di un tagliere da cucina e praticare un taglio lungo la pancia arrivando fino alla base del “collo”, infilare…
Montare un Composto lavorare un composto o un ingrediente con una frusta allo scopo di renderlo più gonfio e consistente. Si usa questo termine anche per indicare l’operazione di legare, alleggerendola allo stesso tempo, una salsa con dei grassi (olio, burro, panna) o con dei tuorli d’uovo; il procedimento consiste nello sbattere energicamente la…
Lievito di Birra Lievito di birra fresco Ecco le regole per usarlo: 1. Controllare che sia fresco: il lievito di birra fresco si sbriciola facilmente, ha un colore chiaro uniforme e non si incolla alle dita. 2. Diluirlo con un liquido tiepido: l’ideale è la temperatura del nostro corpo, quindi è facile controllare la temperatura dell’acqua con le…
Lievitazione delle Torte
FRIGGERE regole per un fritto perfetto
FONDUTA DI CARNE – I segreti per una ottima Fonduta
Fiori di Zucca Definizione impropria (ma largamente utilizzata nel linguaggio culinario) del fiore della zucchina, sia maschile (attaccato al gambo) che femminile (attaccato all’apice del frutto). In cucina si usano entrambi, ma quelli maschili sono migliori. Vanno utilizzati freschissimi, quando sono ancora chiusi e turgidi
Crostacei come lavarli I crostacei devono essere sciacquati a lungo con acqua fredda, affinché vengano eliminati possibili sostanze che vengono usate per la conservazione. Lavare i gamberoni con acqua e aceto, lasciarli a bagno per qualche minuto, questa procedura va bene sia per i gamberi surgelati sia per quelli freschi in quanto toglie i…
I vari metodi e vantaggi delle Cotture per Alimenti. Scopri tutti i metodi e divertiti a testarli usandoli al meglio I metodi di cottura che utilizziamo sono molteplici e ognuno di loro modifica in qualche modo la composizione dei nutrienti. Vediamo i vantaggi, gli svantaggi e le modificazioni a carico dei nutrienti delle singole tecniche. Bollitura…
Come preparare i Carciofi. La loro pulitura e conservazione, scopri come è facile prepararli velocemente Togliere le foglie esterne dei carciofi Conviene usare i guanti per non far annerire le dita. Se invece non si vogliono usare i guanti, strofinare le dita con mezzo limone alla fine della preparazione. Tagliare via i gambi lasciandone attaccati…
Burro chiarificato
Bollito o Lesso Un pezzo di carne “umile”, come è definita la carne per bollito può essere assai conveniente sia per il portafoglio che per il palato. I vantaggi del bollito sono: 1) la praticità. Il bollito non ha bisogno di essere “accudito”, cuoce autonomamente in pentola normale o a pressione senza dover essere…
Come utilizzare al meglio e come tagliare al meglio le pezzature di carne di manzo e maiale. Scopri i vari tagli e come prepararli al meglio Carne di Maiale-Tagli e utilizzo TestaGeneralmente suddivisa in tre parti (magro, ossa e grasso) viene utilizzata in parte per la consumazione umana ed in parte per la produzione di…
Arrosto di carne è un termine generico che indica un metodo di cottura che si può applicare a diversi tipi di carne: manzo, maiale, pollo e tacchino. Al contrario di quanto si possa pensare, un buon arrosto non richiede tempi di cottura prolungati: un trucco in cucina per ottenere una carne morbida è quello di scegliere un taglio…
ACETO balsamico L’ aceto è il Condimento tradizionale di colore scuro, consistenza densa e dall’aroma penetrante e persistente tipico delle zone di Modena eReggio Emilia. Si ottiene per fermentazione del mosto di Trebbiano cotto a fuoco diretto e successivamente maturato in botti di legno. L’invecchiamento non può avere una durata inferiore ai 12 anni, ma…
Trucchi e Consigli cucina trucchi e consigli in cucina, brodo – aceto – cottura – la tavola – bicchieri – tovagliolo – pane – posate – bicchieri – arrosti – ripieno –strumenti del cuoco Link diretto alle ricette e trucchi Usare brodo di verdure al posto dell’olio, nelle cotture: per cuocere carne e verdure in…