Come cucinare i finocchi ricetta
Come cucinare i finocchi ricetta

Come cucinare i finocchi ricetta
Come cucinare i finocchi ricetta e consigli per ottenere il massimo da questo ortaggio versatile
Come cucinare i finocchi ricetta, Il finocchio è un prodotto naturale fantastico,
è poco calorico e indicato per diete o pasti light,
ha proprietà detox capaci di depurarci da tossine.
La presenza dell’anetolo gli dona un gusto fresco e pungente,
utilizzato per la realizzazione di prodotti alcolici come la sambuca.
Il finocchio è ricco di proprietà benefiche ed il suo utilizzo spazia dalla cucina,
alle tisane e perfino negli alcolici.
Farmaceutico
Anche in campo farmaceutico ed erboristico trova ampio spazio allievando i casi di dolori mestruali,
ha proprietà diuretiche favorendo la pipi e la fuoriuscita di tossine dalla stessa.
Ha potrei digestivi e utilizzato nei problemi di aerofagia.
Elimina l’aria presente nello stomaco e nell’intestino,
una tisana è l’ideale anche per i più piccini e alleviare le loro coliche.
Anche le mamme in fase di allattamento ne traggono vantaggio,
il galattoforo contenuto nel finocchio aumenta la produzione di latte.
Anche i suoi semi, tipicamente tostati,
mantengono queste proprietà e permetto nuove applicazioni nel campo
della panificazione.
Sempre più tipologie di farine di pane accompagnano i suoi semi per realizzare un Pane leggero e saporito,
un vero toccasana per il nostro organismo.
Coltivazione
Il finocchio coltivato, differente dal finocchio selvatico,
è una pianta dal ciclo di vita annuale massimo biennale,
raggiunge un altezza di circa 60cm.
Il frutto è la base della pianta che viene tagliata al livello del terreno.
Ama il clima temperato e le abbondanti irrigazioni,
se trova queste condizioni climatiche produce il frutto ogni 90 giorni per tutto l’anno.
Finocchio Cult
Il finocchio è anche detentore di detti popolari,
viene utilizzato anche come sinonimo di “fregature” dal gergo: farsi infinocchiare
questo detto deriva dall’abitudine dei vecchi cantinieri di offrire ai potenziali acquirenti di vino,
delle fette di finocchio prima di far assaggiare il vino dalle botti.
Il finocchio ha un sapore molto intenso e persistente,
le sue sostanze aromatiche modificano la percezione dei sapori rendendo i successivi assaggi,
il vino dalla botte, più gradevoli e profumati.
Il cantiniere poteva così vendere vino meno pregiato.
Finocchio In cucina
vediamo come Come cucinare i finocchi ricetta,
Il finocchio va pulito,
si taglia 1cm dalla base e si scarta la prima “camicia” il primo giro di foglia carnosa,
spuntiamo le cime,
bisogna ottenere un bulbo pulito e sodo,
dalle basi nette, al termine delle operazioni
potete appoggiarlo sulle basi e lui si dovrà mantenere in equilibrio.
Si può utilizzare per primi piatti leggeri e saporiti,
come condimento a paste medio corte o lasagne.
I suoi aromi delicati e persistenti si abbinano molto a besciamella e formaggi.
Prova la pasta al forno ai finocchi è deliziosa e molto leggere
Anche nei risotti la delicatezza del finocchio regala un gusto delicato
Un’ottima pappa per bebè, buona e sana e aiuterà il piccolo ad alleviare le colichine delle sue prime digestioni
Un primo piatto classico e sempre buono, sopratutto in primavera e estate è la pasta ai finocchi
Un buon contorno, o se servito in abbondanti porzioni è l’insalata di finocchio e mele
Un’altro controno classico e molto adatto a carni bianche o bolliti sono i finocchi al burro
Per un finocchio particolare ed appetitoso sia caldo che tiepido il finocchio ripieno è una sorpresa di gusto e leggerezza
Una ricetta veloce è ottimo antipasto o se servito in porzioni abbondanti
è un perfetto secondo piatto light è la quiche di finocchi
Un esempio di ottima predisposizione alla preparazione di prodotti alcolici è il liquore anice e finocchio un perfetto digestivo buono e di facile produzione
Per tantissimi altri esempi e proposte di ricette con il finocchio ti rimandiamo alla sezione cerca per ingrediente,
puoi inserire il singolo ingrediente: finocchio o altri ingredienti che vorresti abbinare e noi ti forniremo le ricette ideali e mirate alle tue esigenze
Provalo subito: