Ricetta frittelle di polenta alla lodigiana

Ricetta frittelle di polenta alla lodigiana. secondi piatti cucina tradizionale lombarda

Ricetta frittelle di polenta alla lodigiana, secondi piatti cucina tradizionale lombarda, cenni storici e materie prime utilizzate, l’evoluzione dell’arte culinaria e le ricette tramandate

Frittelle di polenta alla Lodigiana

Ricetta N° 172 di P. Artusi

Ingredienti:

  • mezzo litro di latte
  • 100gr farina gialla

Fatene una polenta e, prima di ritirarla dal fuoco, salatela; così a bollore versatela sulla spianatoia e con un coltello da tavola intinto nell’acqua distendetela alla grossezza di mezzo dito
scarso.

Diaccia (fredda) che sia, servendovi dello stampino della ricetta n. 182, o di altro consimile, tagliatene tanti dischi che riusciranno 30 o 32 se vi aggiungete i ritagli impastandoli e
stiacciandoli con le mani.

Questi dischi appaiateli, mettendovi in mezzo una fettina di gruviera, per ottenere così da 15 a 16 frittelle.

Frullate ora due uova, ché tante occorrono per poterle dorare con queste e col pangrattato, e friggetele nello strutto o nell’olio.

Servitele calde per contorno a un arrosto.

Nota

Si può utilizzare una polenta istantanea che risulta più facile da dosare per ottenere un impasto di giusta consistenza.

La polenta non deve essere troppo fissa altrimenti non riuscirete a modellarla.

I dischi potrebbero dare dei problemi durante la frittura, quindi una giusta consistenza della polenta può dare la possibilità di creare delle palline.




1

Iscriviti a Ricettiamo

Non inviamo spam!
Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

(Visited 227 times, 1 visits today)
frittelle di polenta alla lodigianaRicetta frittelle di polenta alla lodigianasecondi piattisecondi piatti cucina tradizionale lombarda