Garcinia gummi-gutta

Pubblicità

La Garcinia cambogia(Garcinia gummi-gutta) è una specie subtropicale di piantedella famiglia delle Clusiaceaeoriginaria dell’Indonesia più in particolare della regione della Garcinia.

Usi terapeutici

La parte utilizzata soprattutto come integratore nelle diete e come aiuto a non aumentare di peso è la buccia.

Indicata per mantenere ilcolesterolo e i trigliceridi sotto controllo, grazie all’azione dell’acido idrossicitrico che aiuta a non trasformare glizuccheri in grassi ma a trasformarli direttamente in energia provocando un senso di sazietà.[1] L’acido idrossicitrico inibisce l’azione dell’enzima citrato liasi, che trasforma gli zuccheri in eccesso in grassi. Inoltre la Garcinia induce la sintesi epatica di glicogeno (zucchero di riserva dei muscoli e nelfegato), riuscendo ad aumentare le riserve di questo zucchero nel fegato; a questo punto il cervelloviene informato di questo fatto e decide di inibire il nucleo ipotalamico che governa lo stimolo della fame, perché ritiene che non sia più necessario inglobare altro cibo. Questi processi a cascata possono essere utilizzati nelle diete.[2]

Note [modifica]

1.         ^ “In linea con la fitoterapia”, di Roberta Pasero, pubbl. su Sapere&Salute Folia, anno 2, marzo 2003, num.4, pag.8

2.         ^ “Meno peso più salute”, di Roberta Pasero, pubbl. su Sapere&Salute, anno 4, luglio 1999, num.21, pag.28-31

Garcinia cambogia per colesterolo e trigliceridi 

Info botaniche        

Denominazione botanica: Garcinia cambogia Desr. – fam. Guttifere

Sinonimi: Citrin (TM), Citrimax (TM) – Nomi stranieri: ingl. – Gamboge, Cambodia

Parti usate: buccia del frutto

Solvente di estraz.: miscela idroalcolica – 

Titolo: 60% ac.idrossicitrico (HCA) sotto forma di sale di calcio

Spontanea nelle zone a clima tropicale dell’India meridionale, dell’Indocina, della Cambogia e delle Isole Filippine, la Garcinia cambogia produce foglie opposte, fiori solitari e grandi frutti giallastri (bacche) a forma di zucca, di sapore salato astringente, provvisti di buccia dura e contenenti grossi semi racchiusi in un arillo polposo.

Proprietà                

Grazie alle sue proprietà la Garcinia è indicata nel CONTROLLO del PESO 

L’idrossicitrato, contenuto nella buccia del frutto di Garcinia cambogia, agisce sul fegato e in altri distretti (tessuto adiposo, intestino tenue etc.) riducendo la produzione di colesterolo e trigliceridi (fino al 27%) a partire dagli zuccheri. Questo comporta una riduzione dell’accumulo di grassi inoltre l’organismo, avendo a disposizione una grossa quantità di energia derivante dalla demolizione completa degli zuccheri attraverso il ciclo dell’acido citrico, non sente il bisogno di ingerire ulteriore cibo <=> diminuzione del senso dell’appetito. Il meccanismo d’azione dell’idrossicitrato, di seguito descritto nei dettagli, è illustrato nello schema riportato sul retro. La demolizione finale degli zuccheri, delle proteine e dei grassi ingeriti avviene nei mitocondri attraverso il ciclo dell’acido citrico (ciclo di Krebs) con produzione di energia attraverso la catena respiratoria a questo direttamente collegata. Quando l’ingestione di cibo, in particolare di zuccheri, è in eccesso, una parte del citrato (prodotto chiave per il funzionamento del ciclo di Krebs) esce nel citoplasma e qui, ad opera dell’enzima citratoliasi, dà origine con successivi passaggi agli acidi grassi, al colesterolo e di conseguenza all’immagazzinamento dell’energia in eccesso sotto forma di grasso, che viene depositato nel tessuto adiposo. L’idrossicitrato limita fortemente l’attività dell’enzima citratoliasi pertanto blocca drasticamente questo processo di immagazzinamento sotto forma di grasso favorendo invece la demolizione completa degli alimenti con produzione di energia, di conseguenza conferisce senso di sazietà. 

Indicazioni             

Grazie alle sue proprietà la Garcinia è indicata nel CONTROLLO del PESO, del COLESTEROLO e dei TRIGLICERIDI. 

Bibliografia           

Lewis Y.S., Neelakantan S.: “Hydroxycitric Acid – The principal Acid 

in the Fruit of Garcinia cambogia”, Phytochemistry, 1965

Nageswara Rao R. et al.: “Lipid-lowering and Antiobesity Effect 

of Hydroxycitric Acid”, Nutrition Research, 1988

Garattini S.: “Recent advances in Obesity Research”, 

Cambridge University Press, 1975 

Altre Info              

Cerca altre informazioni su google: Garcinia

Dalla buccia del frutto della Garcinia, pianta tipica delle regioni a clima tropicale dell’India, Filippine ed lndocina, si ottiene un estratto ricco di acido idrossicitrico, stabilizzato e reso facilmente assimilabile come sale di calcio. L’acido idrossicitrico è fisiologicamente presente nel nostro organismo, e l’uso come supplemento alimentare può essere utile in caso di obesità, ipercolesterolemia ed eccesso di trigliceridi perchè interviene nella sintesi dei grassi e nella regolazione dell’assunzione dei cibi. È noto che nel tessuto adiposo finisce tutta quanta quella parte degli alimenti assimilati che non è stata utilizzata dall’organismo per mantenere l’integrità degli organi, della pelle, dei muscoli eccetera o per produrre energia (si dice infatti che l’organismo “brucia” le calorie assunte col cibo): così gli zuccheri, le proteine ed i lipidi introdotti in eccesso tramite l’alimentazione vengono trasformati in grasso immagazzinato nel tessuto adiposo; la trasformazione richiede l’intervento di particolari enzimi, ed uno di questi, la citricoliasi, viene inibito dall’acido idrossicitrico. Come conseguenza si ha una limitata conversione degli zuccheri in grassi ed un senso di sazietà prolungato e vengono maggiormente utilizzati i trigliceridi ed il colesterolo presenti nel sangue, con conseguente diminuzione dei loro tassi ematici. 

La Garcinia Cambogia, pianta originaria del sud-est asiatico, utilizzata in erboristeria in prodotti dimagranti per la presenza nella buccia del frutto di acido idrossicitrico. Sembra che l’acido agisca sull’enzima citratoliasi o direttamente sull’acetilcoenzima A, bloccando la sintesi degli acidi grassi, evitando che si formi tessuto adiposo. Se da un lato il processo è positivo poiché porta al consumo dei grassi circolanti (con riduzione dei trigliceridi), dall’altro è negativo perché l’acetilcoenzima A è fondamentale nella produzione di energia. 

http://www.albanesi.it/Alimentazione/garcinia.htm

CONTIENE 

Come principio attivo, contiene in buona quantita’, l’acido idrossicitrico HCA, presente in alta concentrazione sia nei frutti essiccati che in alcuni preparati della pianta, sembra che questo acido sia in grado di inibire l’enzima ATP citratoliasi, di enorme importanza nella metabolizzazione dei grassi, agisce diminuendo la trasformazione degli zuccheri in grassi nella cellula e ne accellera anche la eliminazione Questo acido e’ anche in grado di diminuire il senso della fame. La SCORZA del FRUTTO, contiene vitamine, carotenoidi, flavonoidi, polisaccaridi, acido idrossicitrico 

CONTROINDICAZIONI, non sono stati segnalati fenomeni di tossicita’ acuta o cronica in seguito al regolare consumo di Garcinia.L’unica AVVERTENZA è nei SOFFERENTI di DIABETE, in quanto l’acido idrossicitrico aumenta la sensibilita’ all’insulina, e c’e’ inoltre da valutare una eventuale formazione di corpi chetonici, di quelle sostanze cioe’ che si formano durante la demolizione degli acidi grassi, comunque l’uso di questo acido e’ da sconsigliare ai pazienti affetti da patologie CARDIOVASCOLARI, in chi soffre di IPERTENSIONE e nelle donne in GRAVIDANZA. MODO D’USO, verrà indicato al momento dell’ordine e a seconda del tipo di trattamento consigliato 

La Garcinia è una pianta originaria delle regioni costiere dell’India del Sud. I frutti di questa pianta sono da tempo adoperati nella medicina tradizionale indiana. Oggetto di numerosi studi, è stato dimostrato che possiede un’azione specifica sulla regolazione dei livelli plasmatici di colesterolo e trigliceridi. Il suo costituente principale, l’acido idrossicitrico, riduce la sintesi di colesterolo endogeno, contribuendo così a riportare alla norma i livelli alterati dei lipidi plasmatici. 

www.alverde.it

L’AHC, contenuto nella buccia del frutto chiamato Garcina Cambogia, è un integratore essenziale per la regolazione del peso e dell’appetito. Interviene, in effetti, nella cellula, diminuendo la trasformazione degli zuccheri in grasso. Alcuni studi hanno dimostrato che l’AHC permette inoltre di diminuire la dimensione delle cellule grasse, il consumo alimentare e la voglia di zucchero e di diminuire la sintesi di colesterolo. Grazie all’AHC, la garcinia diventerà una delle piante principali nell’ambito delle diete dimagranti. 

Un recente studio sulla garcinia Cambogia, eseguito alla St. Lukeis Roosevolt Hospital di New York, eseguito su 42 persone con età compresa tra 18 e 65 anni, ha dimostrato che non ci sono state differenze significative in termini di perdita di peso e massa corporea, tra il gruppo trattato e il gruppo placebo. In conclusione tale studio afferma, che il ruolo preciso della garcinia cambogia deve essere ancora chiarito. Gli studi hanno mostrato, che questa pianta è in grado di abbassare indirettamente i grassi prodotti dall?organismo. Tuttavia è ancora azzardato affermare (come purtroppo fanno entusiasticamente molte aziende), che la garcinia cambogia possa essere un miracoloso “brucia grassi”. Sembra più veritiero ed interessante l?impiego di questa pianta come regolatore dell?appetito. Garcinia Cambogia, ditta Pharbenia, estratto secco. Contenuto di una capsula: garcinia estratto secco65 % ( 280mg), acido idrossitricico pari a 140 mg. Una confezione contiene 50 capsule ad un costo di ? 11.55. Costo di una terapia di 15 giorni ?13 ,88. 

Le pillole brucia-grassi – Molti prodotti sono a base di erbe cui vengono attribuite proprietà dimagranti inesistenti. Sono a base di sostanze che, intervenendo sul metabolismo dei lipidi, dovrebbero controllare l’accumulo di grassi, aiutando a bruciare quelli esistenti. Alcuni vanno a intaccare processi che comunque in un individuo sano (come la maggior parte dei soggetti sovrappeso) sono utili; addirittura se usati da sportivi possono produrre cali d’energia (dovuti all’inibizione dei processi o a un generico effetto anoressante) che non giustificano l’impiego. È il caso della garcinia, nome comune della Garcinia Cambogia, pianta originaria del sud-est asiatico, utilizzata in erboristeria in prodotti dimagranti per la presenza di acido idrossicitrico nella buccia del frutto. Sembra che l’acido agisca sull’enzima citratoliasi o direttamente sull’acetilcoenzima-A, bloccando la sintesi degli acidi grassi, evitando che si formi tessuto adiposo. Se da un lato il processo sarebbe positivo poiché porta al consumo dei grassi circolanti (con riduzione dei trigliceridi), dall’altro è negativo perché l’acetilcoenzima-A è fondamentale nella produzione di energia. Altri (come il Citrus aurantium) attaccano direttamente i grassi già depositati e li trasformano in energia (almeno teoricamente). In corrispondenza di precisi stadi di maturazione il frutto del Citrus Aurantium contiene una combinazione di amine andrenergiche (sinefrina, N-metilsinefrina, hordenina, octopamina e tiramina) che aumenta l’attività metabolica, aumentando la b-ossidazione dei grassi. Questo in teoria: in pratica non esiste nessuna evidenza scientifica di una reale efficacia. Esistono molte ricerche che dimostrano come l’azione possa sussistere solo se il soggetto ha una dieta fortemente ipercalorica; cioè l’effetto di queste sostanze si riduce a bruciare un 10% circa delle calorie introdotte. Se il soggetto segue una dieta ipocalorica (come generalmente è consigliato), la quota risparmiata è veramente minima e i risultati sono deludenti. 

Fornisce acido idrossicitrico (HCA). L’acido idrossicitrico attiva l’ossidazione a scopo energetico degli acidi grassi nel fegato permettendo al fegato di sintetizzare pi? efficacemente il glucosio e costruire le riserve di glicogeno, diminuendo il senso di fame riducendo cos ?l’assunzione di cibo. 

GARCINIA

garcinia cambogia

utile come : antifame, coadiuvante nelle diete dimagranti, nell’obesità,  anti-cellulite, abbassa il colesterolo

GARCINIA, garcinia cambogia Desc

Famiglia delle Clusiacee, Hypericaceae-Guttiferae

È un albero di media altezza, cresce spontaneamente nell’India Meridionale, in Indocina, in Cambogia, nelle Filippine, ha delle lucenti foglie verde scuro e di varie forme. lanceolate, elittiche, ovobate.La garcinia produce un frutto di forma ovale, molto largo, ricoperto da un grosso e carnoso pericarpo di colore arancio o giallo. In virtu’ della sua acidulita’ la corteccia della Garcinia, quando è essiccata, diventa un ottimo condimento per insaporire il carry. Ipopoli del Sud dell’India in particolare nella costiera del Malabar, la adoperano come altrenativa al Tamarindo ed al lime

E’ sia un alimento che un farmaco, il frutto e’ consumato da secoli dalle persone del sud-est-asiatico La BUCCIA e’ adoperata in uso esterno come anestetico e astringente, mentre per via interna si usa il DECOTTO dei FRUTTI SECCHI, per curare i REUMATISMI ed i DISTURBI GASTRO-INTESTINALI.

Parti usate La scorza, la buccia  del frutto

CONTIENE

Come principio attivo, contiene  in buona quantita’, l’acido idrossicitrico HCA, presente in alta concentrazione sia nei frutti essiccati che in alcuni preparati della pianta, sembra che questo acido sia in grado di inibire l’enzima ATP citratoliasi, di enorme importanza nella metabolizzazione dei grassi, agisce diminuendo la trasformazione degli zuccheri in grassi nella cellula e ne accellera anche la eliminazione Questo acido e’ anche in grado di diminuire il senso della fame. La SCORZA del FRUTTO, contiene vitamine, carotenoidi, flavonoidi, polisaccaridi, acido idrossicitrico

ATTIVITA’ GARCINIA

Si puo’ usare come coadiuvante nel trattamento della obesita’ e favorire il dimagrimento, e come anticellulite, per abbassare il colesterolo alto ed i trigliceridi, riduce l’assorbimento dei cibi, è una pianta depurativa

L’idrossicitrato, contenuto nella buccia del frutto di Garcinia cambogia, agisce sul fegato e in altri distretti (tessuto adiposo, intestino tenue etc.) riducendo la produzione di colesterolo e trigliceridi (fino al 27%) a partire dagli zuccheri. Questo comporta una riduzione dell’accumulo di grassi, inoltre l’organismo, avendo a disposizione una grossa quantità di energia derivante dalla demolizione completa degli zuccheri attraverso il ciclo dell’acido citrico, non sente il bisogno di ingerire ulteriore cibo, con conseguente, diminuzione del senso dell’appetito. 

La demolizione finale degli zuccheri, delle proteine e dei grassi ingeriti avviene nei mitocondri attraverso il ciclo dell’acido citrico (ciclo di Krebs) con produzione di energia attraverso la catena respiratoria a questo direttamente collegata. Quando l’ingestione di cibo, in particolare di zuccheri, è in eccesso, una parte del citrato (prodotto chiave per il funzionamento del ciclo di Krebs) esce nel citoplasma e qui, ad opera dell’enzima citratoliasi, dà origine con successivi passaggi agli acidi grassi, al colesterolo e di conseguenza all’immagazzinamento dell’energia in eccesso sotto forma di grasso, che viene depositato nel tessuto adiposo. L’idrossicitrato limita fortemente l’attività dell’enzima citratoliasi pertanto blocca drasticamente questo processo di immagazzinamento sotto forma di grasso favorendo invece la demolizione completa degli alimenti con produzione di energia, di conseguenza conferisce senso di sazietà. 

USO ESTERNO

Nella tradizione ayurvedica, la polvere di garcinia cambogia può essere utilizzata per gargarismi da fare dopo la pulizia dei denti.

CONTROINDICAZIONI, non sono stati segnalati fenomeni di tossicita’ acuta o cronica in seguito al regolare consumo di Garcinia.

L’unica AVVERTENZA è nei SOFFERENTI di DIABETE, in quanto l’acido idrossicitrico aumenta la sensibilita’ all’insulina, e c’e’ inoltre da valutare una eventuale formazione di corpi chetonici, di quelle sostanze cioe’ che si formano durante la demolizione degli acidi grassi, comunque l’uso di questo acido e’ da sconsigliare ai pazienti affetti da patologie CARDIOVASCOLARI, in chi soffre di IPERTENSIONE e nelle donne in GRAVIDANZA.

Iscriviti a Ricettiamo

Non inviamo spam!
Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

(Visited 174 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Garcinia gummi-gutta