Ricetta Gnocchi di zucca alla bresciana
Ricetta Gnocchi di zucca alla bresciana

Ricetta Gnocchi di zucca alla bresciana. primi piatti cucina tradizionale lombarda
Ricetta Gnocchi di zucca alla bresciana, primi piatti cucina tradizionale lombarda, cenni storici e materie prime utilizzate, l’evoluzione dell’arte culinaria e le ricette tramandate
Gnocchi di zucca alla Bresciana
Ingredienti:
- 1,2kg di zucca (con la buccia)
- 300gr farina
- 1 bicchiere di latte
- 2 uova intere
- ½ cucchiaino di noce moscata
- sale
- peperoncino (facoltativo)
- 4 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 100gr di burro
- 2 o 3 foglie di salvia
Mondare la zucca, eliminando la buccia e i semi interni.
Cuocerla a vapore fino a farla ammorbidire.
Lasciarla asciugare su di un canovaccio.
Passare la zucca nel mixer e metterla in una terrina. Aggiungere le uova, la farina, la noce moscata ed il latte.
Regolare di sale e spolverare, eventualmente, di peperoncino.
Mescolare con un cucchiaio di legno, se l’impasto risultasse troppo morbido aggiungere ancora farina; in caso contrario ammorbidire con altro latte.
Far bollire abbondante acqua salata e versare il composto a cucchiaini.
Quando gli gnocchi vengono a galla, toglierli con un mestolo forato e versarli direttamente su di un piatto da portata caldo.
Condire con burro fuso e salvia ed abbondante parmigiano grattugiato.