La cucina messicana

La cucina messicana

La cucina messicana si esprime con sapori forti e molto speziati, è un alimentazione molto bilanciata dal 2010 è diventata patrimonio dell’Unesco.

Gli indigeni messicani pre colombiani si nutrivano principalmente sapori importanti come il cacao,
pomodori, vaniglia, avocado, ananas, papaia, patate, tacchino, Mais, legunmi, peperoncino e zucca.

Quando vennero invasi dai conquistadores, la cucina messicana acquisì altri variegati alimenti non ancora conosciuti
come il riso, la carne di manzo, pollo, maiale e le verdure come le cipolle, l’aglio ed il vino.

Una delle specialità più importanti risalente all’epoca messicana precolombiana è proprio
Il totopo o Tortilla di mais cotta a legna.

Oggi alla base dei piatti messicani si aggiunge una forte influenza ispanica, atzecha e Maya,
uno dei piatti ancor oggi tipico sono le quesadillas, delle tortilla di mais con formaggio ( il queso blanco),
manzo, pollo,maiale condito con chili.
Si può arricchire con verdure a piacere quali: peperoni, broccoli, cavolfiori, ravanelli.

Il Messico è un territorio molto vasto e sopporta climi molto differenti tra le varie aree geografiche,
di conseguenza anche la tipicità dei piatti varia a seconda 
del clima locale,
motivo per il quale la cucina messicana è un insieme di tantissime specialità culinarie.

La parte merdionale del Messico è rinomata per piatti a base di manzo,
in quanto sono presenti moltissimi allevamenti.
Una caratteristica messicana è di aggiungere alla carne delle fette di limone verde “Lime”
ed accompagnarla con Chili di habanero o jalapeno,
due tipologie di peperoncino rosso molto piccante.

La cucina messicana spazia anche in piatti ricercati,
realizzati con materie prime insolite e esotiche,
non è raro imbattersi in un piatto di iguana o serpenti, anche insetti e ragni.

Oggi la cucina messicana è confusa con il termine Tex-Mex che invece è di origine texana,
che presenta piatti come i burritostacostortillas.

Una delle piante che si trova a molto agio in Messico è l’Agave da dove si estrae e si realizza la Tequila ed il Mescal

Le Bevande alcoliche prevalentemente presenti in Messico sono:
– Mescal
Tequila
– Pulge
– Sotol
– Pox
– Tepache
– Tejuino
– Colonche
– Birra
– Vino

 

Alcune ricette della cucina messicana,
clicca e accedi direttamente alla sezione. 

 

Tequila

 

Linguine ai Fiori di Zucca e Mandorle

Spiedini di gamberetti in salsa

Tonno in salsa salmoriglio

Ricetta Cosciotto di agnello allo spiedo Barbecue

 

Iscriviti a Ricettiamo

Non inviamo spam!
Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

(Visited 228 times, 1 visits today)
cucina messicanacucina messicoLa cucina messicanaricette messico