La febbre rimedi naturali

Pubblicità

Rimedi naturali contro la febbre e per abbatterla in casi di attacchi acuti. La febbre è sintomo di infezioni interne e la tempreatura elevata rappresenta lo sforzo del fisico utile a stimolare le difese immunitarie.

La febbre è una reazione del nostro corpo atta ad inibire un infezione in corso, più risulta alta e permanente nel tempo la temperatura maggiore è lo sforzo che il fisico genererà per abbattere le infezioni.

Il metodo consigliato dai nostri avi, e ancor oggi molto utile per abbattere forti picchi di temperature elevate, è utilizzare l’acqua tramite immersione corporea, fare un bagno ad una temperatura dell’acqua intorno ai 30 gradi aiuterà  a far abbassare i livelli di temperatura elevata.
Anche una doccia tiepida può essere salutare.


La nonna consiglia di riposare sopra un lenzuolo bagnato e tiepido coprendoti con una bella coperta, dopo due ore eliminare il lenzuolo bagnato, farsi un bagno tiepido e se la temperatura non scende,ripetere l’operazione dal lenzuolo bagnato.

La temperatura corporea viene mantenuta a livelli medi di circa 36 gradi,
se aumenta il corpo cercherà di abbassarla facendo evaporare calore,
ovvero sudando.

In casi di febbre anche l’alimentazione possono aiutarci,
delle tisane di Achillea possono aiutare ad espellere liquidi ed aiutare l’evaporazione corporea, l’achillea ha proprietà poro dilatatori aiutando la fuoriuscita della sudorazione corporea

Tisana al tè bianco per la febbre

Anche un infuso di zenzero aiuterà sia l’evaporazione corporea sia le difese immunitarie

Tisana allo zenzero per l’influenza

La paprica è una spezia piccante, e come tutte le pietanze piccante stimola la circolazione e aumenta la sudorazione corporea 

Proprio per un eccesso di evaporazione corporea,
il fisico ha necessità di ricevere molti liquidi durante  i periodi di febbre, infatti il suore prodotto per abbattere le temperature disidrata il corpo.

Bere circa 3 litri di acqua al giorno è un’ulteriore aiuto che possiamo offrire al nostro organismo.

Anche delle belle spremute di arance fresche aiuteranno le difese immunitarie tramite la loro forte concentrazione di vitamine c.

Tisana per l’influenza

Iscriviti a Ricettiamo

Non inviamo spam!
Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

(Visited 48 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
La febbreLa febbre rimedi naturali