Mal di Gola – come alleviare il dolore
Mal di Gola - come alleviare il dolore

Il mal di Gola non è solo un malessere stagionale dovuto al freddo ma può anche essere causato da batteri che respiriamo o ingeriamo
Il mal di gola può essere provocato da varie situazioni, più semplicemente perché abbiamo urlato troppo magari ad una festa o ad un concerto, o perché abbiamo preso un colpo d’aria e la gola ne duole. Un’altra causa potrebbe essere un infezione batterica dovuta a ciò che abbiamo respirato (aria condizionata in auto o ufficio) o ingerito.
Un rimedio immediato per qualsiasi causa provochi il malessere,
è uno sciacquo con acqua calda ed un cucchiaio di sale grosso,
ripetere più volte l’operazione aiuta ad alleviate il dolore.
Dopo lo sciacquo vi consigliamo una bella tazza di latte caldo e miele, tanto miele.
Da sempre il miele viene utilizzato per alleviare dolori alla gola, le sue proprietà antibatterichesono eccezionali. Se gradite aggiungete un paio di gocce di limone, la pozione sarà ideale e vi darà immediato sollievo.

La nonna suggerisce una bella tazza di latte caldo e Brandy, o whisky,se cercate una pozione inebriante potete seguire il consoglio della nonna aggiungendo comunque un cucchiaio generoso di miele.

Se avete un erboristeria di fiducia, potete passare a delle vere e proprie tisane o infusi mirati al sollievo.
Il ribes nero, il marrubio, l’olmo rosso e la radice di altea
sono tutti antinfiammatori e fluidificanti.
Fate decantare due cucchiai di polvere di pianta essiccata per 15 minuti,
filtare l’infuso e degustarlo.


Anche l’aglio essiccato o fresco ha fortissime capacità antisettiche,
come la vitamina C contenuta in arance e verdure vi aiuterà a rinforzare ledifese immunitarie e sconfiggere le infezioni.

Molte volte il mal di gola è provocato da aria troppo secca che ne secca addirittura le fauci, se avete una stufa a legna o un caminetto e spesso nelle ore di utilizzo vi ritrovate con una sensazione di mal di gola,
provate ad utilizzare un deumidificatore per riequilibrare la corretta umidità dell’ambiente.Se non siete in possesso di un apparecchio deumidificante, potete semplicemente appoggiare una bacinella con dell’acqua sopra la sorgente di calore, ,magari spruzzando al’interno un paio di gocce di essenza o inserendo bucce di limone e arancio o mandarino, invaderete l’ambiente di un profumo inebriante e ristabilirete il corretto livello di umidità creando un ambente perfetto e confortevole.
La nonna lasciava sempre sulla stufa accesa, un bollitore colmo d’acqua,
così mentre deumidificava l’ambiente allo stesso tempo ti permetteva sempre di poter gustare una bella tazza di tè o una buona tisana,
subito pronta.
