Quali sono i piatti tipici della cucina Bolognese? delizie della mamma
Quali sono i piatti tipici della cucina Bolognese?

Quali sono i piatti tipici della cucina Bolognese? delizie della mamma
La cucina tipica bolognese è una cucina ricca e legata alle tradizionali ricette storiche qui nate e ancor oggi rispettate. Le delizie della mamma
Le materie prime più utilizzate sono la carne di maiale,
le uova e la farina, la pasta fresca al ragù è l’emblema di questo sodalizio.
A Bologna non faretre fatica nel trovare un piatto di tagliatelle al ragù
e un buon bicchiere di vino rosso! Le delizie della mamma
La cucina bolognese offre parecchie alternative e utilizza moltissime materie prime,
anche i salumi sono eccezionali e una tradizione importante,
I formaggi locali DOP e i vini.
Un vasto assortimento di eccezionalità Italiane.
Bologna è una città di origini medioevali,
da cui ancor oggi vengono tramandate ricette e culture culinarie,
le tagliatelle, il ragù alla bolognese, i tortellini e le lasagne sono piatti tipici.
Tra i sobborghi di Bologna si narra addirittura che la ricetta delle tagliatelle
risalga al matrimonio di Lucrezia Borgia e Alfonso D’este dove il cuoco bolognese Zefirano
prese ispirazione dai lunghi capelli biondi della dama
per realizzare questo fantastico e magico primo piatto.
La tradizione e l’attenzione della ricetta dei Tortellini
è addirittura stata depositata presso la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Bologna.
La ricetta tradizionale prevede l’utilizzo di carne di lombo di maiale, prosciutto crudo,
mortadella, noce moscata e parmigiano reggiano e assolutamente cotti
in brodo di cappone o gallina e verdure.
L’Accademia italiana della cucina e l’Associazione Confraternita del Tortellino
dagli anni settanta hanno depositato le ricette tipiche
di alcuni piatti presso la Camera di Commercio di Bologna.
- La tagliatella di Bologna
- Ripieno dei tortellini di Bologna
- Ragù bolognese
- Certosino di Bologna
- Lasagne verdi alla bolognese
- Il friggione
- Spuma di mortadella
- Galantina di pollo (o di cappone)
- Cotoletta alla bolognese
- Gran fritto misto alla bolognese
- Torta degli addobbi
- Crescente bolognese
I salumi tipici bolognesi
sono parecchie le tipologie di salumi presenti sul territorio,
rappresentativi sono il crudo di Parma e la coppa piacentina,
il culatello e
la mortadella di Bologna,
il salame e lo zampone di Modena.
Tutte queste delizie vengono accompagnate da dell’ottimo vino,
la produzione tipica geografica riporta un’abbondante produzione di:
- Lambrusco
- Trebbiano
- Sangiovese
- Pignoletto DOCG
- Barbera dell’Emilia DOC
Liquori
- Amaro Montenegro
Altre materie prime degne d’attenzione e addirittura siglate come DOP e IGP
sono le patate di Bologna DOP e l’asparago verde di Altedo IGP.
Dolci
- Torta degli addobbi
https://ricettiamo.info/Ricetta/torta-di-riso-e-mandorle/ - Zuppa inglese
- Crema di mascarpone
https://ricettiamo.info/crema-light-al-mascarpone/ - Mostarda bolognese
https://ricettiamo.info/mostarda-di-frutta-mista/ - Salame di cioccolato
https://ricettiamo.info/Ricetta/salame-freddo-di-cioccolato/