Ricetta per Ravioli ai carciofi e timo fatti in casa pasta fresca
Ricetta per Ravioli ai carciofi e timo, fatti in casa, pasta fresca

Ricetta per Ravioli ai carciofi e timo
Ricetta per Ravioli ai carciofi e timo, fatti in casa a mano con pasta fresca, metodo di preparazione e consigli di stesura e cottura, pasta ripiena con
salsa
Ravioli ai Carciofi al profumo di Timo
Ingredienti per condire:
- 150gr burro
- 80gr Parmigiano
- 4 rametti timo
per il ripieno:
- 1 spicchio aglio
- 8 Carciofi
- 1 Cipolla
- 1 rametto Maggiorana
- 4 cucchiai Olio evo
- 60gr Parmigiano
- Pepe
- 160gr Ricotta
- sale
- 1 rametto Timo
- ½ bicchiere Vino bianco
Per la pasta:
- 600gr. di farina bianca
- 6 tuorli
Preparare la pasta per realizzare i ravioli.
Setacciare con cura la farina sulla spianatoia,
formare la fontana, mettere al centro le uova e un pizzico di sale.
Sbattere con una forchetta di legno le uova.
Incorporare la farina con la punta delle dita, partendo dai bordi della fontana.
Lavorare con le mani il composto per 15-20 minuti,
amalgamando bene gli ingredienti e avendo cura di cospargere di tanto in tanto
la spianatoia con un poco di farina.
Continuare in questo modo fino ad ottenere un impasto sodo e omogeneo,
quando nella pasta iniziano a vedersi delle bollicine, raccoglierla formando una palla.
Oppure usare la planetaria con le fruste ritorte.
Lasciarla riposare in una ciotola per 30 minuti.
Mentre la pasta fresca all’uovo riposa, fare il ripieno.
Mondare e tagliare i carciofi.
Tritare finemente la cipolla e farla appassire a fuoco bassissimo
per circa 15 minuti insieme ai 4 cucchiai d’olio
e allo spicchio d’aglio schiacciato o tritato finemente,
quando la cipolla sarà diventata trasparente unire i carciofi
e farli dorare.
A metà cottura aggiungere il vino bianco,
e unire un po’di brodo vegetale( a piacere) che insaporirà i carciofi.
Trasferire i carciofi nella tazza di un robot da
cucina e frullarli grossolanamente (dovranno esserci ancora dei pezzi di carciofi).
Ottenuta la crema trasferirla in una ciotola e unire la ricotta,
le foglie fresche di maggiorana e di timo tritate, ed il formaggio grattugiato .
Amalgamate bene il tutto .
Tirare la sfoglia a mano, con il mattarello,
o con la macchinetta a manovella o elettrica.
( Ampia o Imperia )
Nel primo caso la sfoglia va lavorata ancora con le mani per alcuni minuti
e poi appiattita con il mattarello allargandola fino a formare un grande disco
di spessore sottile ed omogeneo.
Con la macchina per tirare la pasta Ampia o Imperia
Passare l’impasto :
- 10 volte sul N° 1
- 1 volta sul N° 3
- 1 volta sul N° 5 o 6
tagliarla in strisce di 10cm circa di larghezza,
posizionare al centro il ripieno (11),
e richiudere le sfoglie su loro stesse .
Fare una leggera pressione sulla sfoglia con il dito
intorno al ripieno in modo da far uscire l’aria all’interno.
Con un coppa pasta tagliare i ravioli.
Man mano che si preparanoi ravioli ai carciofi disporli su un canovaccio infarinato.
Lessare in abbondante acqua salata.
mentre i ravioli cuociono, sciogliere il burro in una padella
e aggiungere il timo fresco.
A ravioli cotti, scolarli e farli saltare nel burro aromatizzato,
farli insaporire per qualche minuto.
Impiattare decorando il piatto con qualche fogliolina di timo,
e come tocco finale spolverizzare con parmigiano.