Ricette vegetariane veloci dagli antipasti ai dessert

Pubblicità

Ricette vegetariane veloci dagli antipasti ai dessert

ricette vegetariane veloci, l’associazione nutrizionisti American Dietetic Association, afferma che le “diete vegetariane correttamente bilanciate sono salutari

Pubblicità
Ricette per Vegetariani

Link diretto alle ricette: Vegetariani

Consigli per un alimentazione equilibrata

La più prestigiosa associazione di nutrizionisti al mondo, l’American Dietetic Association, afferma che “le diete vegetariane correttamente bilanciate sono salutari ed adeguate dal punto di vista nutrizionale”.

Una dieta vegetariana è in grado di soddisfare le raccomandazioni correnti per i nutrienti chiave.

Va notato che quando si dice “correttamente bilanciata” non si intende che per una dieta vegetariana siano necessarie maggiori attenzioni che per una dieta onnivora: anche una dieta onnivora per essere adeguata deve essere “correttamente bilanciata”, non è certo automaticamente tale; anzi, va aggiunto che è più facile bilanciare una dieta 100% vegetale rispetto a quella onnivora media che prevede purtroppo cibi animali ad ogni pasto.

La dieta vegetariana vieta completamente l’utilizzo di carne e pesce (inclusi molluschi e crostacei) ma consente l’impiego di alimenti di “derivazione animale” come le uova, il latte, i formaggi e il miele.

Per questo motivo, la dieta vegetariana è anche detta latto-ovo vegetariana mentre, pur essendo molto simile, si differenzia ulteriormente la dieta latto-vegetariana che vieta pure il consumo di uova e le sue singole componenti (albume-tuorlo).

La dieta vegetariana non è quindi un regime alimentare privo di cibi di origine animale e, contrariamente ad altre correnti di pensiero simili, risulta sostenibile e potenzialmente equilibrata.

Il consumo di uova e formaggi  limitato ad albumi, formaggi leggeri e ricotte da latte parzialmente scremato, la dieta vegetariana rappresenta un vero e proprio toccasana per la cura di alcune patologie come l’ipercolesterolemia e l’ipertensione, mentre potrebbe risultare maggiormente problematica nel trattamento del Diabete Mellito tipo 2 e per l’obesità (a causa del grosso volume di carboidrati, quindi di calorie, ingeriti per mezzo dei cereali e relativi derivati).

La dieta vegetariana costituisce un regime alimentare ricchissimo di antiossidanti, pro-vitamine A (β-carotene), vitamina C, acido folico, potassio, magnesio, fitosteroli e fibra alimentare.

 

Link diretto alle ricette: Vegetariani

 

Ricette vegetariane veloci dagli antipasti ai dessert

Iscriviti a Ricettiamo

Non inviamo spam!
Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

(Visited 583 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità