Ricetta Rosticciata lombarda
Ricetta Rosticciata lombarda

Ricetta Rosticciata lombarda. secondi piatti cucina tradizionale lombarda
Ricetta Rosticciata lombarda, secondi piatti cucina tradizionale lombarda, cenni storici e materie prime utilizzate, l’evoluzione dell’arte culinaria e le ricette tramandate
Rosticciata Lombarda
per 6 persone
Ingredienti:
- 500gr lonza di maiale tagliata a fettine sottili
- 400gr salsiccia
- 500gr cipolle
- 300gr pomodori maturi (o pomodori pelati)
- 1dl olio evo
- 1dl vino bianco
- 2 cucchiai farina bianca
- sale
- pepe
Sbucciare le cipolle, lavarle, affettarle finemente e farle appassire con un poco di olio in un tegame capiente e a fuoco moderato.
Unire i pomodori scottati in acqua in ebollizione, privarli della buccia e dei semi e tritarli grossolanamente.
Aggiungere un pizzico di sale e pepe e far il tutto cuocere per 7-8 minuti.
In una padella a parte far scaldare l’olio rimasto.
Aggiungere la salsiccia tagliata a pezzetti e farla rosolare per qualche minuto.
Adagiarvi le fette di carne leggermente infarinate e farle dorare da ambo le parti.
Scolarle e unirle al composto di cipolle e pomodoro precedentemente preparato.
Eliminare il grasso di cottura della carne.
Aggiungere il vino e farlo evaporare un poco.
Versare nella padella qualche cucchiaio di acqua e farla bollire per staccare il fondo di cottura con un cucchiaio di legno.
Unire anche questa salsa alle carni.
Continuare la cottura a fuoco moderato e a tegame coperto per 20 minuti.
Servire la rosticciata calda, a piacere, con una polenta fumante.