Ricetta Rostin negàa – nodini di vitello alla milanese. secondi piatti cucina tradizionale lombarda
Ricetta Rostin negàa – nodini di vitello alla milanese, secondi piatti cucina tradizionale lombarda, cenni storici e materie prime utilizzate, l’evoluzione dell’arte culinaria e le ricette tramandate
Rostin negàa – Nodini di Vitello alla Milanese
per 4 persone
Ingredienti:
- 4 nodini di vitello spessi 3 cm
- sale
- 50gr pancetta affettata
- 3 cucchiai farina bianca
- 50gr burro
- 4 rametti rosmarino
- 1dl di vino bianco secco
Tagliuzzare la pancetta.
Infarinare leggermente le fette di carne (il nodino di vitello comprende la parte di filetto e controfiletto con il relativo pezzo di osso).
Sciogliere in un tegame adatto al forno il burro, unire la pancetta ed il rosmarino e rosolare il tutto a fuoco molto basso.
Deporre le fette di carne e far colorire da entrambi i lati. Salare e sfumare con il vino bianco, poi coprire bene il tegame con un foglio di alluminio.
Infornare a forno caldo a 160 °C per 1ora e 30 minuti. Controllare di tanto in tanto la cottura e bagnare con il vino all’occorrenza.
A fine cottura la carne deve risultare tenerissima e presentare un sughetto corposo.
Servire i rustin negàa ben caldi, decorando a piacere con rametti di rosmarino.
Vino consigliato:
San Colombano Rosso – Morellino di Scansano (rosso) –
Nota
Antica ricetta della tradizione milanese, sono degli arrosticini annegati, ovvero dei nodini di vitello infarinati e fatti prima rosolare in padella con burro, salvia e rosmarino, poi
con una cottura lunga e lenta, fatti annegare nel vino bianco in modo che oltre a fare un sughetto si glassino.
1