Serenoa repens – sabal – saw palmetto
Serenoa repens - sabal - saw palmetto

La Serenoa repens è una piccola palma spontanea delle zone a clima subtropicale del bacino Mediterraneo in particolare nel Nord-Africa e dell’America settentrionale.
Denominazione bot. : Serenoa repens (Bartram) Small, Sabal serrulata (Michaux) Nuttal ex Schultes, Serenoa serrulata Hook – fam. Palme (Arecacee)
Sinonimi: Sabal, Serenoa, Palmetto di Sabal, Palmetto della Florida
Tempo balsamico: a completa maturazione
Parti usate: frutti –
Nomi stranieri: ingl. – Saw Palmetto, Sabal; sp. – Carata
Una palma per la cura dell’ ipertrofia prostatica benigna, e non solo…..
Ha foglie a forma di ventaglio come altre piante della famiglia cui appartiene, produce frutti tipo bacche di colore rosso-scuro.
Composizione dell’estratto:
Acidi grassi: acido laurico, miristico, caprilico, caprico, palmitico, stearico, oleico, linoleico, linolenico. Metil ed etil esteri di acidi grassi: beta-sitosterolo, stigmasterolo, campesterolo, lupeolo, cicloartenolo, beta-sitosterolo 3-O-beta-D-glucoside. Alcooli saturi e insaturi a lunga catena: esacosanolo, 1-octacosanolo Carotenoidi, Flavonoidi, come rutina e isoquercitina.
Polisaccaridi, come galattosio, arabinosio, xilosio, ramnosio, gluocosio e acido glucuronico.
Proprietà’:
L’ efficacia di Serenoa repens è data dall’ insieme di diversi meccanismi d’ azione:
1) antagonismo selettivo locale del legame tra diidrotestosterone e recettore per gli androgeni.
2) inibizione della 5-alfa-reduttasi, enzima implicato nella trasformazione del testosterone in diidrotestosterone, metabolita biologicamente attivo, il quale stimola la proliferazione cellulare, favorendo quindi l’ ipertrofia del tessuto prostatico, e stimola anche la formazione di forfora e sebo in eccesso sul cuoio capelluto, fino alla miniaturizzazione del capello e alla sua caduta.
3) azione antinfiammatoria e antiedemigena, dimostrata dalla ridotta permeabilità capillare indotta dall’ istamina. Inoltre viene di fatto ridotta l’ ostruzione cervicoprostatica.
4) effetto antiestrogenico, dato da una forte diminuzione dei recettori per gli estrogeni, i quali pare potenzino l’ azione ormonale nello sviluppo della BHP.
Impiego della Serenoa repens:
La Serenoa repens è indicata principalmente nel trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna al primo stadio, in cui predominano i disturbi urinari, che si definiscono “disuria”.In parte è utile anche al secondo stadio, in cui aumenta la ritenzione urinaria, per cui la vescica non si svuota mai completamente, ma rimane sempre un residuo.
Studi recenti hanno dimostrato una vastissima percentuale di risultati positivi sui sintomi urinari e di laboratorio, accompagnati da un miglioramento della qualità della vita.
Serenoa repens e biobliografia
La serenoa repens è nota in fitoterapia in quanto é utile per tutta una serie di problemi tipicamente maschili, come ad esempio disturbi di sintomatologia prostatica o caduta dei capelli. Anche la moderna medicina utilizza estratti di serenoa repens per ridurre i disturbi di ipertrofia prostatica, esistono infatti specialità medicinali registrate, si utilizzano particolari estratti, chiamati estratto secco (standardizzato), dai frutti essiccati [3]
L’azione degli estratti di serenoa è dovuta alla diminuzione della 5-alfa-reduttasi, enzima responsabile della trasformazione del testosterone in diidrotestosterone, sia ad uso orale che topico. Per l’effetto antiedemico dimostrato nel combattere la caduta dei capelli, é utile anche nel trattamento delle prostatiti croniche. [1] Viene consigliata l’ assunzione di 160mg di estratti di serenoa due volte al giorno [2].
Altre malattie per le quali é consigliato l’utilizzo di estrattidi serenoa: prostatiti croniche, ipertrofia prostatica, alopecia androgenica [3].
Bibliografia
1) – Fitoterapia di tutti i giorni, Fabio Firenzuoli; Tecniche nuove
2) – Erbe: istruzioni per l’uso, Fabio Firenzuoli; Tecniche nuove
3) – Le 100 erbe della salute, Fabio Firenzuoli; Tecniche nuove
Altre informazioni: Erboristeria.eu
Per secoli l’estratto puro di Serenoa repens é stato utilizzato per aumentare la produzione di sperma, per far crescere le dimensioni del seno e per aumentare il vigore sessuale, ma il suo utilizzo più efficace e scientificamente dimostrato, come detto, è legato al trattamento dei sintomi prostatici e alla prevenzione della caduta dei capelli.
Possiamo riassumere nel seguente elenco i principali impieghi della serenoa:
– aiuto nel trattamento delle prostatiti
– aumento del desiderio sessuale
– aumento della produzione di sperma
– aumento della dimensione del seno nelle donne
– come antisettico urinario e diuretico
– previene la caduta dei capelli
La serenoa aiuta a mantenere lo stato di salute della prostata diminuendo il metabolismo e agendo sugli steroidi maschili. E’ stato dimostrato che la serenoa repens fa diminuire l’attività del 5-alfa-reductasi il quale stimola la conversione del testosterone in didrotestosterone.
L’aumento della produzione di didrotestosterone concorre ad alleviare la prostatite e la conseguente compressione dell’uretra (il tubo che attraversa la ghiandola prostatica per portare urina dalla vescica ). Inoltre studi successivi hanno dimostrato che la serenoa repens aiuta ad inibire la produzione di vari fattori infiammatori e in questo modo aiuta a diminuire la generale infiammazione della prostata. In uno studio approfondito per il trattamento della prostatite che ha coinvolto più di 1000 pazienti di età superiore ai 50 anni è stato riscontrato che la serenoa repens era efficace quanto il medicinale “proscar” .
In un’altra ricerca di 12 settimane con l’impiego di estratto di serenoa repens più dell’ 80 % dei pazienti ha riportato degli eccellenti risultati. Un altro studio su 40 pazienti affetti da prostatite ha mostrato che il 25% dei pazienti ha avuto buoni risultati e il 75% ha ottenuto eccellenti risultati rispetto alla gravità della prostatite e ai sintomi.
Casistiche più recenti hanno mostrato che una particolare combinazione di serenoa repens e di una miscela di erbe cinesi chiamata PC-SPES (crisanemto, liquirizia, ginseng, serenoa, ginestrella, rabdosia, scutellaria) sono efficaci nell’ alleviare i sintomi della prostatite e nel ridurre i livelli di sangue dell’antigeno specifico della prostata, un indicatore del cancro prostatico. Altri studi minori hanno mostrato significativi miglioramenti dei sintomi come l’ aumento del flusso urinario.
Si consiglia di assumere 160mg di estratto lipidico del frutto per 2 volte al giorno (mattina e sera) per almeno 30 giorni.
Avvertenze
Nonostante sia molto raro, la serenoa repens in alcuni casi può provocare mal di testa, disturbi gastrointestinali incluso diarrea e nausea. Dal momento che la serenoa repens è stata testata prevalentemente su maschi adulti non è consigliato l’impiego in bambini o in donne in gravidanza o in fase di allattamento. Non si conoscono interazioni con farmaci.
E’ importante sottolineare che l’estratto di serenoa repens cura i sintomi di prostatite benigna e quindi coloro che hanno un elevata prostatite devono consultare il medico.