Ricetta Spiedo alla bresciana

Ricetta Spiedo alla bresciana. secondi piatticucina tradizionale lombarda

Ricetta Spiedo alla bresciana, secondi piatti cucina tradizionale lombarda, cenni storici e materie prime utilizzate, l’evoluzione dell’arte culinaria e le ricette tramandate

Spiedo alla Bresciana

Ingredienti:

  • 2 uccellini
  • 1 rotolino di lombo di maiale
  • 1 pezzetto di coniglio
  • 1 pezzetto di pollo
  • 1 pezzetto di costina
  • patate
  • salvia
  • sale
  • burro
  • olio

Pulire gli uccellini, preparare tutti i pezzetti di carne, battere delle fettine di lombo (qualcuno usa la coppa di maiale) ed arrotolarle.

Tagliare le patate un poco spesse senza lavarle.

Fondere il burro e l’olio in una casseruola con dei rametti di salvia.

Infilare gli ingredienti nelle bacchette dello spiedo alternandoli tra loro, separare gli ingredienti con foglie di salvia.

Se gli uccellini sono piccoli metterli all’inizio ed alla fine delle bacchette.

Tra una porzione e l’altra mettere le fette di patata.

Cuocere allo spiedo su fuoco di legna di ulivo e vigna, far girare per un’ora.

Salare e bagnare con il condimento caldo, raccogliere il condimento che cola in un’altra casseruola.

Continuare la cottura per almeno 4 ore, bagnando in continuazione e rinnovando le braci sotto lo spiedo. Accompagnare con polenta ed insalata.




1

Iscriviti a Ricettiamo

Non inviamo spam!
Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

(Visited 96 times, 1 visits today)
Ricetta Spiedo alla brescianasecondi piattisecondi piatti cucina tradizionale lombardaSpiedo alla bresciana