Tisane infusi e decotti

Pubblicità

Tisane infusi e decotti

La Selezione di Ricettiamo relativa alle tisane, infusi e decotti, è una bellissima sezione dedicata solo alla preparazione casalinga di moltissime tisane naturali e ricche di benessere.

Pubblicità

Tisane infusi e decotti

Le varie tisane presentate nei seguenti capitili, sono realizzate in modo totalmente naturale,
ogni pianta utilizzata ha proprietà benefiche particolari e soggettive, il giusto mx d’ ingredienti vi permetterà di degustare un decotto eccezionale ed allo stesso tempo di godere di fantastiche proprietà benefiche.

Impariamo insieme a scegliere e a realizzare ottimi mix e tisane perfette per le nostre reali esigenze e gusti.

Link alla sezione ricette Tisane infusi e decotti

Le Tisane
si realizzano mettendo in infusione in acqua bollente una precisa o varie tipologie di erbe e spezie.
Il the o tè è la tisana in assoluto più diffusa e conosciuta.

La definizione scientifica del termine Tisana deriva da: soluzione acquosa diluita di sostanze medicamentose, formate da fitocomplessi, da utilizzarsi per via orale. 

Ti presenteremo varie ricette di tisane più o meno gustose ma tutte buone e utili per varie tipologie: rilassanti, depurative, dimagranti, drenanti, sgonfianti.

Per ottenere un perfetto equilibrio di gusto e principi attivi, la tisana deve rispettare 4 regole

  • rimedio di base: ovvero l’erba benefica principale ed i suoi principi attivi principali
  •  adiuvante: una o più spezie o erbe simili al principio attivo
  •  complemento: una o più erbe, spezie in grado di conferire un buon gusto – sapore
  •  correttore: una o più erbe o spezie in grado di migliorare i profumi e le sue sfumature

Le erbe e spezie da utilizzare devono essere spezzettate in piccoli pezzetti
ed inserite in contenitori traforati utili all’immersione,
si possono utilizzare sacchettini di cotone chiusi con lacci in cotone o corda,
in commercio ci sono svariati tipi di colini perforati in cui poter inserire la materia prima e sigillarla al suo interno,
il fine è quello di poter lasciare per circa 5 minuti in immersione totale
il decotto per favorire il rilascio di tutte le sostanze attive ed i profumi

L’ideale
è conoscere le varie piante locali o meno e imparare a raccoglierle, nella stagione ideale,
e conservarle essiccandole in barattoli sempre pronti all’uso in qualsiasi giorno dell’anno.

Anche se in erboristeria o anche dal fruttivendolo oggi si possono trovare tutte le spezie o erbe che vuoi utilizzare, già perfettamente essiccate e pronte all’uso.
Facili da conservare in barattoli ermetici.

Divertiti a sperimentare le varie ricette e trova le tue ideali

 

Link alla sezione ricette Tisane infusi e decotti

Giardino o orto pensile 

 
 
 

Iscriviti a Ricettiamo

Non inviamo spam!
Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

(Visited 311 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
decottiinfusiTisaneTisane infusi e decotti