Ricetta per Tortellini
Ricetta per Tortellini

Ricetta per Tortellini, fatti in casa, pasta fresca
Ricetta per Tortellini, fatti in casa a mano con pasta fresca, metodo di preparazione e consigli di stesura e cottura, pasta con salsa
Far macinare per 2 o 3 volte dal macellaio il vitello, il maiale e la salsiccia o macinare nel tritacarne per ottenere una pasta fine.
A parte macinare il prosciutto e la mortadella.
Sciogliere il burro unire la carne macinata, cuocere per qualche minuto, a fine cottura salarla, poi scolarla dall’acqua che il macinato ha fatto nella cottura e lasciar raffreddare.
Preparare il ripieno:
in una ciotola versare la carne macinata cotta, il prosciutto e la mortadella crudi, il parmigiano, il pane grattugiato, l’uovo, aggiustare di sale e spolverizzare con pochissima noce moscata
grattugiata, mescolate bene l’impasto e metterlo in frigorifero.
Preparare la pasta ed i tortellini:
(vedi ricetta Pasta Fresca alla Luciano) il vero tortellino è piccolo.
Buttare i tortellini nel brodo di cappone, ma può essere di carne, vegetale o di pollo, cuocerli alcuni minuti, circa 5 (ma dipende anche dallo spessore della pasta)
Servire con brodo di cappone ma si possono servire anche asciutti con ragù alla bolognese o con sugo di pomodoro e spolverizzarli di parmigiano grattugiato.
Nota
I tortellini in brodo sono una specialità della bassa padana ed Emiliana e per tradizione aprono il pranzo di Natale sia perché è meglio far precedere una minestra alle ricche portate successive
sia per utilizzare al meglio l’ottimo brodo di cappone.